La legge offre ai pensionati la possibilità di effettuare prestiti personali estinguibili per mezzo di una trattenuta diretta sull’assegno pensionistico, ovvero la cessione del quinto della pensione. Ma come funziona? La cessione del quinto è una modalità di prestito valida per lavoratori dipendenti e pensionati, che possono ottenere finanziamenti tramite banche e società
Continua ...-
-
Carta di credito: perché averla, quale scegliere
24 Novembre 2020 Commenta per primoSono ancora moltissimi gli italiani che non possiedono una carta di credito. Se negli anni l’uso della carta di debito è diventato ormai la normalità, esistono ancora parecchi pregiudizi per quanto riguarda invece le carte di credito. Eppure mai come ora questo strumento si è reso pratico e utile. Da un lato consente di saldare qualsiasi tipologia di conto, dalla spesa al supermercato fino
Continua ... -
Voltura gas e luce, tutto quello che c’è da sapere
9 Aprile 2018 Commenta per primoQuando si cambia casa, una delle prime attività che occorre organizzare è certamente legata all’attivazione e/o al trasferimento delle utenze domestiche. Nel caso in cui queste siano ancora attive, si dovrà effettuare un’operazione di voltura gas / luce utile per poter cambiare l’intestazione dei contratti di fornitura di energia, senza che la stessa fornitura possa subire delle
Continua ... -
Welfare, due italiani su tre (64%) andrebbero a vivere all’estero dopo la pensione
29 Giugno 2017 Commenta per primoPiù della metà degli italiani (55%), infatti, teme che la propria pensione non sarà sufficiente e un ulteriore 26% vede molta incertezza all’orizzonte Il 55% punterebbe sulla previdenza complementare, mentre solo il 34% vede nella casa un bene rifugio per la vecchiaia Torino, 29 giugno 2017 - Dopo la pensione? La valigia. Perché di fronte alla prospettiva di assegni sempre più bassi,
Continua ... -
Tasse sui lavoratori aumentate dal 2012 al 2017. Sbugiardato il Governo Renzi
18 Aprile 2017 Commenta per primoCome volevasi dimostrare, e come gli italiani, senza far indagini e statistiche, sapevano da tempo. Il taglio dell’Irap ha portato giovamento alle imprese, ma non ai lavoratori. Le tasse non sono diminuite per gli italiani, come ha sbandierato in particolare il Governo Renzi, bensì sono aumentate! Ancora una volta gli italiani, oltre al danno, han dovuto subire la beffa, l’ennesima
Continua ... -
Il 20% degli italiani vorrebbe trasferirsi all’estero
4 Agosto 2016 1 CommentoIL 16% PRONTO A VIAGGIARE PER STUDIO O LAVORO. È quanto emerge da un sondaggio del Monitor Allianz Global Assistance, condotto in collaborazione con l’istituto di ricerca Nextplora. Chi per studio, chi per lavoro e chi per cambiare vita: sono varie le motivazioni che negli ultimi anni hanno portato sempre più italiani a recarsi per un lungo periodo, o addirittura a trasferirsi, in un
Continua ... -
La Cassazione fa rivivere una disposizione di legge “morta e sepolta”
11 Giugno 2016 Commenta per primoIl commento dell’Avv. Vittorio De Luca sulla sentenza della Cassazione relativa al reintegro previsto per i dipendenti pubblici. Milano, 10 giugno 2016 – La Corte di Cassazione, con la sentenza numero 11868/2016, del 9 giugno 2016, interviene nuovamente sul tema caldo della disciplina applicabile al licenziamento dei dipendenti pubblici. Sostenendo la teoria del doppio binario tra pubblico
Continua ... -
Legge di stabilità 2016. Così si aumenta la miseria dei più poveri
31 Dicembre 2015 3 CommentiIl Governo ha fatto approvare la L. 208 del 28/12/2015 (stabilità 2016), per continuare nella distruzione dell’economia italiana e nella discriminazione fra i cittadini. L’Italia è una nazione con sempre maggiori disuguaglianze. Sono generate dalla concentrazione del potere: non basta, si può aumentare la miseria dei più poveri. Gli innumerevoli trattamenti di favore concessi a chi
Continua ... -
Donne & Manager: la passione per la professione
26 Ottobre 2015 Commenta per primoThe Times They Are a-Changin' profetizzava, all’indomani dell’assassinio di John F. Kennedy, il menestrello della canzone americana Bob Dylan. Per fortuna, come predetto dal musicista, da quel lontano 1964 i tempi sono cambiati sul serio, spesso accelerati dall’operato di personalità capaci di attirare su di sé i sogni e le speranze di intere generazioni. Volendo fantasticare un bizzarro
Continua ... -
Internet in tutte le cose
7 Aprile 2015 Commenta per primoSupponiamo di fare un gioco, di quelli dove si dice una parola e, per associazione di idee, ne viene in mente un'altra. Ebbene, se dicessimo "Internet", molti di noi certamente penserebbero a "Computer", il che sarebbe assolutamente normale, poiché fino a non molto tempo fa siamo stati abituati ad accedere a Internet proprio attraverso lo schermo di un PC. Poi si sono diffusi gli smartphone e i
Continua ...
- 1
- 2
- …
- 195
- 196
- Precedente
Gli Ultimi Commenti