Sono ancora moltissimi gli italiani che non possiedono una carta di credito. Se negli anni l’uso della carta di debito è diventato ormai la normalità, esistono ancora parecchi pregiudizi per quanto riguarda invece le carte di credito. Eppure mai come ora questo strumento si è reso pratico e utile. Da un lato consente di saldare qualsiasi tipologia di conto, dalla spesa al supermercato fino
Continua ...-
-
Expo di Milano 2015: la grande farsa
10 Febbraio 2015 Commenta per primoAll’Hangar Bicocca, il giorno (sabato 7 febbraio) in cui per la prima volta si è cercato di raccogliere le idee di Expo per combattere la fame nel mondo, si sprecano le parole, si fa a gara a trovare le espressioni più efficaci ed impattanti: l’ipocrisia va di scena. Ci sarebbe da sorridere se il tema non fosse drammaticamente attuale, poiché si parla delle iniquità create da un
Continua ... -
Alzheimer: si può scoprire in anticipo con un esame del sangue
11 Marzo 2014 Commenta per primoRisultati esatti nel 90 per cento dei casi. Lo scienziato: non c’è cura, ma si potrà intervenire prima È l’ossessione dei neuroscienziati: trovare un test capace di predire la comparsa della malattia di Alzheimer. Ci stanno provando in molti e ora un nuovo e promettente risultato arriva dagli Stati Uniti: ricercatori della Georgetown University di Washington hanno appena annunciato,
Continua ... -
Con la cultura si mangia. E si gonfia il portafoglio
4 Dicembre 2013 Commenta per primoLa crescita dell’educazione scolastica a livello mondiale è un’idea di investimento che promette buoni rendimenti nel lungo termine. Ma anche qui la selezione dei titoli è fondamentale. L’Educazione per tutti, dicono gli operatori, è il megatrend che caratterizzerà i prossimi 50 anni. I suoi effetti si faranno sentire sia a livello sociale sia dal punto di vista
Continua ... -
Vecchioni candidato (con Dylan e Cohen) al Nobel per la letteratura: ‘Onorato’
21 Settembre 2013 Commenta per primoLa sua opera sarebbe al vaglio dell'Accademia di Svezia. Il cantautore, che dovrà vedersela con mostri sacri come Leonard Cohen e Bob Dylan, si dice "felice" che la canzone d'autore italiana "sia riconosciuta finalmente come una forma d'arte" "Sono onorato, emozionato e sorpreso per questa nomination al Nobel per la Letteratura che va ben oltre qualsiasi aspettativa personale. Quando mi
Continua ... -
Molto più liberale del Cavaliere
19 Settembre 2013 Commenta per primoÈ Aldo Canovari di Macerata che, con Liberilibri, ha rotto la crosta illiberale italiana C'è un piccolo editore nella provincia italiana profonda, nella bella Macerata, dove il rosso mattone si sposa col verde della campagna e già si sente l'odore dell'Adriatico, c'è un piccolo editore, dicevamo, che ha fatto per la cultura liberale in Italia molto di più di Silvio Berlusconi con le sue
Continua ... -
Pulitzer, vince la Nord Corea
17 Aprile 2013 Commenta per primoNella fiction premio a «Il Signore degli Orfani» di Adam Johnson, romanzo sulla dittatura di Pyongyang NEW YORK - Gli sforzi della fitta lobby dei librai, appoggiata ieri in prima pagina dal New York Times («è troppo chiedere un vincitore nella fiction?»), sono andati in porto. Dopo il colpo di scena del 2012, quando, per la prima volta in 35 anni, il premio Pulitzer non
Continua ... -
Barca: Catablepismo? Il Paese è cresciuto, basta spocchia
13 Aprile 2013 Commenta per primo"La casalinga di Voghera è più intelligente di noi..." Fabrizio Barca e il "catablepismo", insieme alla "mobilitazione cognitiva". Parole ed espressioni usate dal ministro nel suo documento sul Pd, e che hanno scatenato ironia ma anche accuse di snobismo e di incapacità di parlare un linguaggio accessibile. Ma il diretto interessato replica: "Il Paese è cresciuto, e non va insultata la
Continua ... -
Scuola, libri cartacei addio: dal 2014 solo digitali o misti
27 Marzo 2013 Commenta per primoProfumo firma il decreto sull'adozione dei testi, risparmi fino al 30%. Bloccati i prezzi di copertina e ridotti i tetti di spesa Libri cartacei addio. Ancora un anno di tempo e nella scuola italiana entreranno solo libri digitali o nel formato misto. E' stato infatti firmato dal ministro Francesco Profumo il decreto ministeriale in materia di adozioni dei libri di testo: tra le principali
Continua ... -
Ecco il volto dell’Origine del mondo, il nudo più famoso e censurato
9 Febbraio 2013 Commenta per primoRitrae la modella e amante di Courbet Scoop di 'Paris Match'. L’opera, datata 1866, mostra un sesso femminile in primo piano Per più di un secolo e mezzo è stata avvolta dal mistero: chi era la donna che Gustave Courbet immortalò in un quadro, “L’origine del mondo”, passato da un collezionista all’altro prima di essere esposto a Parigi nel Museo
Continua ...
- 1
- 2
- 3
- 4
- Precedente
Gli Ultimi Commenti