C'è da sorprendersi che la nostra specie sia sopravvissuta nell'era delle armi atomiche. Il generale Lee Butler, ex capo del Comando strategico degli Stati Uniti (Stratcom), lo ha detto chiaramente dieci anni fa. Nel corso della sua lunga carriera era stato "tra i più convinti sostenitori delle armi nucleari", ma ora si sentiva "in dovere di dire con la massima convinzione che le
Continua ...-
-
Le grandi truffe: dodici miliardi di dollari sono scomparsi in Iraq durante il governo di Paul Bremer.
17 Luglio 2008 Commenta per primoUn'inchiesta di Loretta Napoleoni: in un Iraq devastato spariscono dodici milardi di dollari. Degli Iracheni, naturalmente. Il più grande trasferimento di fondi della storia è avvenuto tra il maggio 2003 e il giugno 2004: la Federal Reserve di New York spedì 12 miliardi di dollari in banconote nell'Iraq devastato dalla guerra. In un anno una flotta di Dc10 portò da New
Continua ... -
Addio Tony: un’analisi, senza alcun rimpianto, dell’era Blair.
9 Luglio 2008 Commenta per primoPER GLI STORICI TONY BLAIR APPARTIENE ALLA SERIE " B" DEGLI STATISTI DI SUA MAESTA'. Nel 1997, appena conquistato il potere, Tony Blair invitò Margaret Thatcher, che ammirava molto, a prendere il tè. Il leader laburista sognava di imitare la rivoluzione sociale lanciata dalla grande Statista. Il New Labour doveva essere lo stendardo della rinascita della sinistra
Continua ... -
I MEDIA
9 Luglio 2008 Commenta per primoNoam Chomsky è uno dei pochi grandi intellettuali che non hanno mai rinunciato ad essere coscienza critica della società occidentale. Per oltre trent'anni le sue opinioni e i suoi giudizi, sempre attenti a cogliere l'essenza delle cose dietro l'apparenza della realtà, hanno sensibilizzato un crescente interesse del pubblico verso i diversi aspetti della natura del potere.
Continua ... -
LA GUERRA ALL’INFORMAZIONE.
20 Giugno 2008 Commenta per primoOspitiamo un articolo di Fabrizio Azinfar, amico e valido cronista che vive e lavora a Beirut. Buona lettura. Sami al-Haj è oggi un uomo libero, dopo essere stato imprigionato dall’Esercito degli Stati Uniti per più di sei anni. Il suo crimine: il giornalismo. Prendendo di mira i giornalisti, l’Amministrazione Bush si è impegnata con l’intimidazione, la detenzione e il
Continua ... -
LA LEGGE DEL PETROLIO. La differenza con gli anni settanta è che le regole del gioco non le detta più l’Occidente.
13 Giugno 2008 Commenta per primoOspitiamo un articolo di Loretta Napoleoni di sicuro interesse. Buona lettura. L'impatto dell'inesorabile aumento del prezzo del greggio verso i 200 dollari al barile sarà disastroso per l'economia mondiale. Nessuno mette in dubbio questa cruda realtà. Come negli anni settanta, l'inflazione energetica erode il potere d'acquisto di salari e profitti, un fenomeno che a sua volta
Continua ... -
Da un’informativa top secret si apprende che entro agosto l’Iran sarà attaccato. Lo rivelano due esponenti politici americani.
29 Maggio 2008 1 CommentoParigi. Sto portando a spasso la mia testa e qualche chilo di troppo per Boulevard Saint Michel. Qualche minuto ancora e poi rientrerò. L’ho promesso all’amico Giancarlo: per domattina il pezzo comparirà sul blog. La notizia da commentare è di quelle che ti fanno formicolare le mani… sento già l’adrenalina salire, ma al momento proprio non ho idea di come
Continua ...
- Successivo
- 1
- 2
- …
- 32
- 33
Gli Ultimi Commenti