Parte il più grande aumento di capitale della storia borsistica italiana: 13 miliardi di euro, pari a 25.171.510.000.000 (venticinquemilacentosettantuno miliardi e cinquecentodieci milioni) delle vecchie lire. Unicredit emetterà più di un miliardo e seicento milioni di nuove azioni (tutte ordinarie) al prezzo di 8,09 euro cadauna. Al trentuno di gennaio Unicredit ha annunciato che
Continua ...-
-
Il cambio Eur/Usd condiziona i mercati azionari
18 Gennaio 2017 Commenta per primoAttenzione perché per capire quel che succederà sui mercati borsistici spesso occorre guardare quel che accade sui mercati valutari, ed i mercati valutari oggi han detto qualcosa. Prendiamo il cross più importante al mondo: l’Eur/Usd. Ebbene vi ricorderete senz’altro che nelle scorse settimane il passatempo più gettonato era scommettere su quando il cambio euro/dollaro avrebbe
Continua ... -
La debolezza del dollaro potrebbe presto attenuarsi
12 Giugno 2016 Commenta per primodi John J. Hardy, Head of FX Strategy di Saxo Bank Il mio titolo preferito, dopo i disastrosi dati sull’occupazione USA di venerdì, è stato quello di Lisa Abramowicz “La Fed è all’oscuro come te” (Bloomberg) riguardante la traiettoria dell’economia degli Stati Uniti. In generale, è gioco facile evidenziare gli errori delle precedenti previsioni economiche fatte dalla Fed. Ma
Continua ... -
Spettri e avvoltoi. Noi non crediamo ai fantasmi
7 Febbraio 2016 Commenta per primoNon c’è niente da fare. Nonostante la mole crescente di parole scritte e dette contro le grandi fusioni aziendali, nonostante il diluvio di critiche piovute a chi invoca le aggregazioni bancarie sotto il totem del “too big to fail”, si continua imperterriti sulla strada sbagliata. Non sono bastate le parole spese ormai quotidianamente da persone e liberi pensatori, come Zamagni e
Continua ... -
Il Cavallino Rampante entra a Wall Street “al galoppo”
11 Novembre 2015 2 CommentiLa leggendaria Ferrari, la mitica casa automobilistica del cavallino rampante, sogno e passione di ormai diverse generazioni di italiani e non, ha avuto il suo grande, memorabile giorno, quando circa tre settimane fa, il 21 ottobre 2015, alle ore 9.30 della Grande Mela ha fatto il suo ingresso in borsa: un debutto col botto. Sergio Marchionne, dal 2014 nuovo amministratore delegato al posto di
Continua ... -
Trading Fineco, investimenti in mobilità su CFD e opzioni binarie
19 Settembre 2015 Commenta per primoFineco, uno dei massimi punti di riferimento in Italia per tutti coloro i quali desiderano riservarsi importante opportunità di trading online di qualità, sta ampliando ulteriormente le occasioni di investimento permettendo alla propria clientela di poter disporre di un vastissimo ventaglio di scelta in opzioni binarie e CFD. Un’offerta che conferma, ancora una volta, quanto sia attenta la
Continua ... -
Dati macro pessimi, Borse festeggiano
15 Settembre 2015 Commenta per primoPessime notizie dall’economia Usa, quindi … non potevano essere migliori per i mercati finanziari, ora è quasi certo che la Fed non potrà aumentare i tassi a settembre, pertanto? Borse in netto rialzo. Si è cominciato con le vendite al dettaglio, un dato molto temuto, ma subito una bella sorpresa: sono calate -0,2%!!! Capite? C’è un meno davanti!!! Sono calate mentre gli economisti
Continua ... -
Investire in Borsa, le basi: come partire col piede giusto
30 Giugno 2015 Commenta per primoLa crisi economica sta inducendo un numero sempre maggiore di persone a trovare nuovi modi tramite cui guadagnare e, passo dopo passo, provare a rendersi almeno un po' indipendenti. Investire in borsa ad esempio è una scelta che sta andando particolarmente forte presso ampie frange di pubblico: studenti, imprenditori, analisti finanziari, impiegati, operai e chi più ne ha più ne metta, son
Continua ... -
Petrolio, è battaglia sui prezzi
8 Novembre 2014 3 CommentiIl prezzo del petrolio greggio continua a scendere. Una significativa rappresentazione di questo calo è data dal prezzo per barile offerto dal paniere di esportatori dell’OPEC, crollato a 78,67$, minimo dall’Ottobre 2010. La produzione di greggio a stelle e strisce invece raggiunge il massimo da 31 anni a questa parte. Proprio l’OPEC rimane sotto i riflettori per l’incontro del 27
Continua ... -
Mps verso un maxi-aumento da 2 miliardi
3 Novembre 2014 Commenta per primoMps intende coprire il deficit patrimoniale di 2,1 miliardi di euro emerso dagli esami della Bce interamente con un aumento di capitale. Alla vigilia dell’apertura dei mercati, reduce da una settimana drammatica in cui il titolo ha perso in borsa il 40%, l’istituto senese prova a dare qualche certezza ai mercati, chiarendo quali sono le sue intenzioni sul capital plan che dovrà presentare
Continua ...
- Successivo
- 1
- 2
- 3
- …
- 292
- 293
- Precedente
Gli Ultimi Commenti