Morgan Stanley predispone la copertura 9,4 miliardi di dollari e chiama in aiuto la cinese CIC. Nel quarto trimestre del suo esercizio, la banca d'affari americana registra una perdita netta di 3,58 miliardi di dollari a causa di una svalutazione di attivi di 9,4 miliardi di dollari. In soccorso della banca arriverà un’iniezione di liquido di 5 miliardi di dollari che la
Continua ...-
-
Al via la corsa alla Casa Bianca
18 Dicembre 2007 Commenta per primoAmmonta a 200 milioni di dollari il patrimonio di Mitt Romney, il più ricco dei candidati alla Presidenza degli Stati Uniti. Il più « povero » dei sette pretendenti alla Casa Bianca appartiene, in ogni caso, a quel club del 10% che riunisce i cittadini più ricchi degli States. Secondo quanto sancito dall’articolo 2 della Costituzione, può essere eletto
Continua ... -
La Nestlé va in orbita
16 Dicembre 2007 Commenta per primoLa Nestlé lancerà in Francia il prossimo anno una delle più grandi campagne pubblicitarie della storia, tutta centrata sulla barretta di cioccolato KitKat. La campagna pubblicitaria sarà legata ad un concorso che prevede come premio finale, per i fortunati consumatori estratti, due viaggi nello spazio. La promozione riguarderà 25 milioni di barrette
Continua ... -
La gestione dello stress a Wall Street
11 Dicembre 2007 3 CommentiOggigiorno i traders vittime dello stress dispongono di una serie di possibilità per limitare i danni che esso provoca. Si va dalle cure mediche personalizzate, al soggiorno in strutture specializzate in programmi di benessere. La scorsa estate, Nandu Narayanan, un gestore di fondi atipici, ha rischiato di perdere il suo proverbiale sangue freddo. Nel pieno delle forte vendite che hanno
Continua ... -
Ipoteche sulla morte
30 Novembre 2007 1 CommentoIl vento gelido della crisi dei mutui “ subprime”, che impietoso sta flagellando i mercati azionari, sembra non aver intorpidito la fantasia dei creatori della finanza alternativa sempre pronti a confezionare prodotti da offrire ad una clientela ormai sfiduciata. Non c’è niente di meglio, per un mercato asfittico, proporre un prodotto che più asfittico non
Continua ... -
Dubai nuovo socio Sony
27 Novembre 2007 Commenta per primoLa società d’investimento governativa dell’Emirato del Dubai (DIC) ha confermato l’acquisizione di parte del pacchetto azionario del gigante giapponese Sony. Samir al Assan, presidente della DIC, ha sottolineato come l’offerta Sony era « … di quelle che non si possono rifiutare ». Non è stato ancora precisato l’importo complessivo dell'operazione. L’Emirato del
Continua ... -
Euro: la virata tedesca
24 Novembre 2007 1 CommentoFavorevoli fino ad oggi ad un euro forte, i Tedeschi stanno forse cambiando posizione. Lo farebbe pensare tutta una serie di dichiarazioni della Signora Merkel. Per la prima volta il Cancelliere ha riconosciuto, giovedì 22 novembre, che l’euro forte “ pone una serie di problemi”. Fino a qualche settimana fa, il continuo rafforzamento della moneta europea costituiva uno dei
Continua ... -
Tasse? Si, grazie.
17 Novembre 2007 3 CommentiIl modello scandinavo. Gli Scandinavi dimostrano che è possibile conciliare il successo economico con uno Stato sociale ben funzionante. Che cosa si intende per modello scandinavo? E’ un modello applicabile nel resto dell’Europa? La Svezia, la Danimarca, la Norvegia e la Finlandia hanno raggiunto ciò che più di un economista considerava come impossibile: una piena
Continua ... -
Quel honneur!
13 Novembre 2007 Commenta per primo“Finanza in chiaro” invitata a “ACTIONARIA”, il Salone Internazionale della Borsa che si terrà a Parigi il 16/17 Novembre. Un riconoscimento per tutti coloro che lavorano per questo sito. “Actionaria”, il più grande Salone europeo esclusivamente dedicato alla Borsa, costituisce una fonte di informazione e un punto di incontro irrinunciabile per tutti coloro che sono
Continua ... -
Il premier rumeno vuole evitare il deterioramento dei rapporti economici fra Romania ed Italia
7 Novembre 2007 Commenta per primoDurante la riunione del Governo rumeno di lunedì 5 novembre sono state prese una serie di misure di prevenzione per quanto riguarda la situazione dei cittadini rumeni che si trovano in Italia. Il Primo Ministro rumeno Tariceanu si è detto “preoccupato per le possibili azioni xenofobe contro i rumeni”. Il Governo ha adottato due tipi di misure che mirano alla prevenzione e
Continua ...
- Successivo
- 1
- 2
- …
- 546
- 547
- 548
- Precedente
Gli Ultimi Commenti