Non resta neppure agosto tra le ormai poche certezza dell’industria turistica nazionale. Secondo i dati raccolti da Confindustria Assotravel, infatti, agosto 2008 fa sostanzialmente segnare un calo netto della domanda che passa dal 60% al 48% del mercato annuale, solo in parte compensato da un aumento di luglio (dal 20% al 25%) ed un modesto incremento (per ora) di settembre (+2%).
Continua ...-
-
Federalberghi: in I semestre -1,5 mln di notti in hotel.
31 luglio 2008 Commenta per primoForte calo stranieri (a giugno -5%). Prezzi hotel +0,2% contro inflazione +3,3%. Nei primi sei mesi del 2008 gli alberghi italiani, con 106,3 milioni di presenze (rispetto ai 107,7 milioni del 2007), hanno perso l’1,3% rispetto al primo semestre del 2007, con una perdita secca di quasi 1,5 milioni di notti dormite. Ciò pur a fronte dei dati in controtendenza dei prezzi degli alberghi.
Continua ... -
Trenitalia, Garante: aumenti sopra media Ue.
30 luglio 2008 Commenta per primoMr Prezzi sollecita campagna sconti da subito, in coincidenza dell’estate. Contro gli aumenti dei biglietti ferroviari, ben superiori alla media Ue, il Garante per la sorveglianza dei prezzi sollecita Trenitalia a lanciare da subito, in coincidenza con le vacanze, un piano di sconti e tariffe promozionali. E’ quanto è emerso nel corso di un incontro con i rappresentanti del
Continua ... -
Alitalia, si avvicina chiusura dossier Intesa.
26 luglio 2008 Commenta per primoSabato cda, forse per un primo esame delle possibili soluzioni. Il termine ultimo resta fissato per domenica 10 agosto: è formalmente entro quella data che l'advisor Intesa Sanpaolo dovrà presentare il piano di salvataggio che ha elaborato per Alitalia e che in queste ore viene messo a punto nella sua stesura definitiva. Intanto per sabato è stato convocato un cda di
Continua ... -
A MAGGIO RECUPERA LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI ITALIANI.
10 luglio 2008 Commenta per primoIndicazioni più favorevoli provengono dall'Indagine mensile Isae sui consumatori; in particolare a maggio il clima di fiducia si porta a 103,2, sui valori massimi dell'anno ma ancora inferiori a quelli del 2007. Migliorano in particolare le previsioni sulla situazione economica del paese e su quella del mercato del lavoro, oltre alle valutazioni sulla possibilità e convenienza ad
Continua ... -
LA CLASSIFICA DEI PREZZI PIU’ CALDI.
10 luglio 2008 Commenta per primoTOP 10 : GUIDANO LA CLASSIFICA DEI MAGGIORI RIALZI I PREZZI DI COMBUSTIBILI LIQUIDI E CARBURANTI, CEREALI E FARINE, PASTA, OLIO DI SEMI, BURRO E PANE. Il mese di maggio 2008 evidenzia una sensibile accelerazione dell'inflazione (NIC), con un tasso tendenziale del 3,6% rispetto al 3,3% registrato nel mese di aprile, attribuibile principalmente al persistere delle tendenze al rialzo dei prodotti
Continua ... -
CROLLANO I CONSUMI DELLE FAMIGLIE ITALIANE
10 luglio 2008 Commenta per primoGli Italiani acquistano sempre meno. A maggio l’ Indicatore dei Consumi di Confcommercio registra una riduzione del 2,7% delle quantità rispetto allo stesso mese del 2007. E’ il settimo segno negativo consecutivo ed ha portato ad una flessione dell’1,9% nei primi cinque mesi dell'anno, contro un +1,1% dello stesso periodo del 2007. Per Confcommercio “ questo dato fa sfumare
Continua ...
- Successivo
- 1
- 2
- …
- 482
- 483
Gli Ultimi Commenti