L'altra campana, dopo un “lungo” periodo di malattia, torna più pimpante che mai. Abbiamo in sospeso ancora una questione sulla scuola economica austriaca che spiegherò bene negli articoli successivi. Anche perché sono studi nei quali in pochi si sono cimentati e che vorrei condividere con il grande e intelligente pubblico di Finanza In Chiaro. Riprendiamo con un breve commento sulla
Continua ...-
-
Wall Street: meglio di quanto si temeva
4 Marzo 2014 Commenta per primoRibassi contenuti entro il punto percentuale Nessun rialzo sul DJ, ma neppure nessun crollo. I maggiori cali sono stati per Visa e 3M. Sul Nasdaq sale ancora Tesla, scende Vimpel. I tre principali indici di Borsa americani riescono a limitare la perdita entro il punto percentuale, quasi una buona notizia, anzi, senza dubbio una buona notizia visto i crolli registrati nel Vecchio
Continua ... -
Borse: il botto si è sentito
3 Marzo 2014 Commenta per primoIl Ftse Mib ben sotto i 20.000 punti Buzzi Unicem ed Unicredit penalizzati più degli altri per i forti interessi in Ucraina, ma dalle vendite non si salva nessuno. Certo la situazione Ucraina non va sottovalutata, ma probabilmente è stata solo il detonatore di una situazione che da tempo consideravo allarmante. I miei più fedeli lettori sanno quanto io abbia messo in guardia gli
Continua ... -
Banco Popolare: gli azionisti costretti a votare sì all’aumento anche se sarà l’ennesimo bagno di sangue
3 Marzo 2014 Commenta per primoCosa ha spinto gli azionisti del Banco Popolare, nell'assemblea straordinaria, a votare ancora con percentuale bulgare a favore dell'aumento di capitale? La motivazione è una sola: è stato detto loro che l'alternativa è la nazionalizzazione della Banca con l'azzeramento del valore delle azioni, in pratica: se votate no, le vostre azioni diventeranno carta straccia! E i soci, quindi, che
Continua ... -
Wall Street: attenzione, si impenna la volatilità
1 Marzo 2014 Commenta per primoCominciano le montagne russe Record storici per Unitedhealth, ed American Express, sale anche Microsoft, in calo AT&T. Sul Nasdaq scende Baidu. Dow Jones e S&P500 hanno terminato ancora con un rialzo, ma la seduta è risultata molto diversa rispetto a quelle alle quali Wall Street ci aveva recentemente abituato. O meglio per tutta la mattinata avevamo assistito all'ormai consueta
Continua ... -
Borse: continua l’ondata di acquisti
28 Febbraio 2014 Commenta per primoE' sempre Wall Street a dettare legge Molto bene Banco Popolare e BpM che convoleranno a nozze. Salgono ancora UnipolSai ed Azimut. Sul fondo MPS ed Unicredit. Sui mercati borsistici non cambia la musica, l'Europa sembra cauta, poi improvvisamente l'euro si impenna nei confronti del dollaro e va a ritoccare i massimi dall'ottobre 2011, Wall Street, euforica per il mini-dollaro macina
Continua ... -
L’Italia, l’euro e … la logica
28 Febbraio 2014 4 CommentiQuando le cose non hanno un senso logico, anche se ci sono favorevoli, ci debbono spaventare. E' un assunto che vale in ogni campo, e, naturalmente, anche in ambito finanziario, non dimentichiamolo. Le nostre Amministrazioni territoriali (Comuni, Province, Regioni) sono praticamente alla bancarotta, l'economia è in recessione da anni, la situazione politica è un guazzabuglio, e lo spread
Continua ... -
Il Sindaco Marino: “Roma chiude”. I Leghisti “Ma che ce frega, ma che ce importa …”
28 Febbraio 2014 9 CommentiNon è la solita disputa Roma/Milano, sono i nodi che stanno venendo al pettine, è un'Italia allo sbando che non ce la fa più ad andare avanti così. E' chiaro, non servirebbe neppure ribadirlo, che i problemi di Roma non sono stati creati dal Sindaco Marino (che comunque in pochissimi mesi si è creato parecchie antipatie), ma non poteva pensare di andare in Campidoglio e continuare a
Continua ... -
Wall Street: sempre più in alto!
28 Febbraio 2014 Commenta per primoS&P500 nuovo massimo storico Bene Verizon, Goldman Sachs e Boeing, in calo McDonald's, Caterpillar e Nike. Sul Nasdaq vola Mylan e crolla Catamaran Corp. Per capire questa seduta occorre porre l'attenzione sul quarto d'ora finale, durante il quale sono stati scaricati una serie impressionante di ordini di acquisto letteralmente a pioggia. Non c'è stato un solo titolo, fra le diverse
Continua ... -
Borse in calo nonostante Wall Street
27 Febbraio 2014 Commenta per primoPiazza Affari sempre in bilico Sale A2A ed il comparto bancario con l'eccezione di Unicredit. Molto bene Gtech e WDF. Sempre più giù Telecom. Wall Street continua a salire festeggiando dati macro ancora una volta negativi, le Piazze europee quindi recuperano dai “soliti” minimi della mattinata, ma rimangono in territorio negativo. Oggi erano attesi con particolare interesse i dati
Continua ...
- Successivo
- 1
- 2
- …
- 297
- 298
- 299
- Precedente
Gli Ultimi Commenti