State cercando un nuovo modo di investire? Facile ma al contempo sicuro? Avrete sentito parlare dei broker Forex online, e avrete sicuramente preso visione di quanti sono i siti che operano in tale settore. Non tutti i broker offrono lo stesso livello di sicurezza e affidabilità ma è quello a cui i clienti ambiscono più di ogni altra cosa perché cadere in truffe non è affatto complicato. Per
Continua ...-
-
Piazza Affari in rosso, ma non è un crollo
5 Giugno 2019 Commenta per primoSi affievolisce il sentiment positivo sui mercati Nuovo boom di Juventus sulle indiscrezioni per il prossimo allenatore. Bene anche il lusso e le utilities. In calo i bancari sulla lettera di Bruxelles. E’ arrivata la letterina da Bruxelles, Piazza Affari non l’ha ignorata ma non si è fatta intimorire, alla fine, aiutata anche da Wall Street ha limitato le perdite a pochi decimi di
Continua ... -
Piazza Affari: seduta … pasquale
18 Aprile 2019 Commenta per primoMentre vola il Dow Jones Svetta Buzzi Unicem davanti a Ferrari e Prysmian. Contrastati i bancari, continua a salire Bper, scende Unicredit. Male ancora Juventus. Prima delle festività pasquali, a cui faranno seguito anche alcuni lunghi “ponti”, la Borsa italiana ha preferito prendersi una pausa con un seduta interlocutoria. Giornata contrastata per le Piazze europee, con Londra
Continua ... -
Wall Street vuole riflettere
15 Aprile 2016 Commenta per primoSeduta interlocutoria a New York Bene ancora i titoli bancari, sale Merck, ma il titolo del giorno è Visa che ritocca il proprio massimo storico. In calo Intel, precipita Seagate Tech. Seduta transitoria per la Borsa americana, praticamente tutti e tre i principali indici statunitensi hanno concluso le contrattazioni poco mossi, dopo i rialzi dei giorni scorsi ora il mercato vuole
Continua ... -
Wall Street: finisce male il 2015
1 Gennaio 2016 3 CommentiSeduta fotocopia rispetto alla vigilia Oggi è stata General Electric a salvarsi dalle vendite. Sul fondo Apple, Intel e Microsoft. Ribassi anche per Amazon e Netflix. I listini americani terminano l’anno con ribassi diffusi, come era già accaduto ieri presumibilmente stiamo assistendo ad aggiustamenti di carattere “tecnico”, ma solo le prossime settimane ci diranno la
Continua ... -
Dichiarazioni 2015: visto di conformità obbligatorio per i crediti di importo superiore a 15.000 euro
18 Agosto 2015 Commenta per primoL’art.1 c.574 della Legge 147/2013 ha esteso l’obbligo di rilascio del visto di conformità, di cui all’art. 35 del D.lgs. 241/1997, alle dichiarazioni dei redditi diverse dall’Iva, qualora dalle stesse emerga un credito d’imposta di importo superiore a 15.000 euro da utilizzare in compensazione. L’obbligo di apporre il visto di conformità, oltre che all’Iva si estende, quindi, ai
Continua ... -
770 Semplificato e Ordinario 2015: proroga al 21 settembre 2015
25 Luglio 2015 Commenta per primoIl Viceministro dell’economia e delle finanze, Luigi Casero, ha reso noto, in risposta ad un question time del 23 luglio 2015 presso la Camera dei Deputati, che tramite un apposito decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, sarà presto ufficializzata la proroga del termine di presentazione dei modelli 770 2015 al 20 settembre 2015. Tuttavia, poiché il 20 settembre cade di domenica, in
Continua ... -
Riforma Pensioni: due proposte per anticipare la pensione nel 2015
8 Gennaio 2015 2 CommentiL'ex Ministro del Lavoro rilancia due progetti per il 2015 che anticipano di alcuni anni l'età pensionabile. Sullo sfondo resta l'incognita Referendum indetto dalla Lega su cui si pronuncerà il 14 Gennaio la Consulta. "C'è la possibilità di mettere mano alla Riforma Fornero". A dirlo è ancora una volta l'ex ministro del Lavoro Cesare Damiano dalla pagine del suo Blog supportato da un
Continua ... -
Ristrutturazioni, manutenzioni,conservazione edifici: le novità
18 Settembre 2014 Commenta per primoCon gli articoli 17 e seguenti del D.L. n.133/14 (c.d. “Sblocca Italia”) il Legislatore nazionale, nel tentativo di semplificare gli adempimenti previsti per tale settore e ridurre gli oneri a carico dei cittadini e delle imprese, ha introdotto importanti novità in materia edilizia. Una delle modifiche di maggiore impatto normativo per il settore delle costruzioni è
Continua ... -
Crisi: le verifiche fiscali diventano mirate
7 Agosto 2014 Commenta per primoMeno rilievi formali, Iva sorvegliata speciale, verifiche sul passato recente, e cioè non più indietro del 2012, e grandi imprese ai raggi X. Sono queste le direttrici su cui si muoveranno gli uffici del fisco per portare a casa quanto più gettito possibile e al riparo dalle lungaggini del contenzioso, tanti maledetti e subito. Per farlo, secondo quanto emerge dagli indirizzi operativi
Continua ...
- 1
- 2
- 3
- Precedente
Gli Ultimi Commenti