Anche se non è semplice ottenere un mutuo di questi tempi, è bene saper valutare le condizioni migliori per la stipula per risparmiare sulla rata. Le caratteristiche del mutuo spettano alla banca: Barclays potrebbe dare un giudizio di fattibilità diverso da Cariparma e viceversa.
La valutazione del richiedente e, di conseguenza, le caratteristiche del mutuo, spettano alla banca. Tuttavia ci sono tre mosse che possono rivelarsi vincenti per evitare rate troppo alte, o che gli interessi siano più del dovuto. Le ha spiegate il Sole 24 Ore, ne diamo qui una breve sintesi.
I primi due sono dedicati a tutti coloro che non si fidano del tasso variabile, per timore di improvvise impennate della rata, nonostante adesso sia decisamente la formula più conveniente a causa dei tassi molto bassi. Anziché un variabile puro, si potrebbe stipulare un “finto fisso”, ovvero un mutuo a tasso variabile che prevede il pagamento di una quota mensile più alta, pari a quella dell’equivalente a tasso fisso. L’eccedenza verrebbe accumulata in un conto d’appoggio e si trasformerebbe così in un salvadanaio per le emergenze, se la rata dovesse davvero gonfiarsi troppo.
La seconda strada è la stipula di un mutuo a tasso fisso con Irs rinnovabile. Solitamente i finanziamenti a tasso fisso vengono agganciati a questo indice a 25 anni, mentre rinnovarlo ad esempio di 5 anni in 5 anni permetterebbe di risparmiare sugli interessi (con circa 150 punti base in meno, ndr). Il rovescio della medaglia, in questo caso, è il rischio che alla scadenza del lustro, l’Irs sia nel frattempo risalito, rovinando in parte o del tutto il risparmio.
L’ultimo consiglio è rivolto invece a chi ha già un mutuo sulle spalle, ma desidera rinegoziarne le condizioni presso la propria o un’altra banca. Nella maggior parte dei casi, le banche propongono una riduzione della rata mensile a fronte dell’allungamento della durata del mutuo. Non è tutto oro quello che luccica però: l’apparente sollievo si traduce in un monte interessi più alto da pagare sulla durata restante. Se possibile, anziché pagare meno più a lungo, è meglio pagare un po’ di più per un periodo più breve, in modo da non dover versare più interessi del dovuto.
Gli Ultimi Commenti