Da un mese, Palazzo Chigi, sede della Presidenza del Consiglio, rettifica tutte le informazioni presenti nei giornali stranieri ritenute offensive per l’Italia e gli Italiani. Il Times, che aveva ironizzato sulla proposta di Silvio Berlusconi il quale consigliava agli sfollati del terremoto di L’Aquila (Abruzzo) di “passare il week-end di Pasqua al mare” si è visto
Continua ...-
-
STAMPA INTERNAZIONALE : GOLDMAN SACHS, LA CRISI E’ GIA’ UN RICORDO .
15 Aprile 2009 Commenta per primoGoldman Sachs ha annunciato un piano di rastrellamento capitali da 5 miliardi di dollari allo scopo di restituire in tempi record il prestito del governo e rilanciarsi sul mercato sfruttando l'inerzia positiva degli ultimi risultati. Lo segnala il Financial Times ricordando come la banca abbia già riportato un profitto di 1,8 miliardi nel corso del primo trimestre 2009 (contro il -2,1
Continua ... -
CURE CLANDESTINE ( COSI’ CI VEDE LA STAMPA INTERNAZIONALE).
4 Febbraio 2009 Commenta per primoIl quotidiano spagnolo El País riporta le proteste dei medici italiani contro il provvedimento che nega le cure ai clandestini. "Siamo medici, non spie", titola El País citando gli slogan dei medici, infermieri e membri di organizzazioni non governative che hanno protestato ieri davanti a Montecitorio. Il parlamento italiano è chiamato a discutere la modificazione
Continua ... -
IL GIORNO DELLA RINASCITA DEMOCRATICA. LA FESTA DI OBAMA. I COMMENTI DELLA STAMPA INTERNAZIONALE.
5 Novembre 2008 Commenta per primoLa stampa di tutto il mondo si rallegra per l'elezione di Barack Obama come Presidente degli Stati Uniti. " È un momento storico non solo per gli Stati Uniti, ma anche per il Kenya", ha dichiarato il Presidente Mwai Kibaki in un'intervista rilasciata al Daily Nation di Nairobi. Non a caso, Kibaki ha proclamato un giorno di festa nazionale. " La vittoria di Obama è
Continua ... -
PIOGGIA DI MILIARDI DAL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE SU BUDAPEST E KIEV. I COMMENTI DELLA STAMPA INTERNAZIONALE.
2 Novembre 2008 Commenta per primoBudapest riceverà l'equivalente di 20 miliardi di euro, mentre a Kiev andranno circa 13 miliardi. Prima di loro anche l'Islanda aveva ricevuto un prestito dal Fondo monetario internazionale ( Fmi) di 1,6 miliardi. Per assicurarsi il prestito il Governo islandese ha accettato di alzare i tassi di interesse, che oggi sono stati portati dal 12 al 18 per cento. La stampa europea si domanda
Continua ... -
” PRIGIONIERI DEL PASSATO” : L’ITALIA VISTA DALLA STAMPA INTERNAZIONALE.
1 Novembre 2008 Commenta per primoPrigionieri del passato. L'Italia non viveva un clima sociale così brutto da molti anni. Gli scontri dei giorni scorsi tra gli studenti di sinistra e i militanti di estrema destra sono l'espressione di un radicalismo politico esasperato e di un malessere profondo della società. Avvenimenti che si vanno a sommare alle dimostrazioni di intolleranza verso gli immigrati, alle
Continua ... -
COSA NASCONDE IL RAID AMERICANO IN SIRIA ? I COMMENTI DELLA STAMPA INTERNAZIONALE.
31 Ottobre 2008 Commenta per primoIl raid statunitense in territorio siriano rischia di aggravare la situazione in Medio Oriente. " È difficile sapere con certezza cosa sia avvenuto e perché l'esercito americano abbia intrapreso un'azione del genere", scrive The Independent. " Quello che sappiamo è che otto civili siriani sono stati uccisi da un attacco aereo avvenuto a otto chilometri dal
Continua ... -
L’OPEC E I PAESI OCCIDENTALI. I COMMENTI DELLA STAMPA INTERNAZIONALE.
28 Ottobre 2008 Commenta per primoIl crollo del prezzo del petrolio ha colpito duramente i Paesi esportatori, che hanno deciso di tutelarsi riducendo la produzione di 1,5 milioni di barili al giorno. Il Presidente dell'Opec, l'algerino Chakib Khelil, ha messo in guardia i Paesi occidentali, dichiarando che se il prezzo del barile non dovesse tornare a salire nelle prossime settimane, l'organizzazione sarà costretta a
Continua ... -
CAVALCANDO LA CRISI. L’ITALIA VISTA DALLA STAMPA INTERNAZIONALE.
27 Ottobre 2008 Commenta per primoBerlusconi sta approfittando del cattivo momento dell'economia, scrive il New York Times. Ma, secondo El País, le proteste degli studenti mettono alla prova il Governo. " Questo mese, mentre i mercati crollavano e gli investitori erano nel panico, le azioni di alcune società di Silvio Berlusconi, il premier milionario dell'Italia, hanno perso fino al 40 per cento. Ma lui non
Continua ... -
EUROPA: SI SALVI CHI PUO’. I COMMENTI DELLA STAMPA INTERNAZIONALE.
11 Ottobre 2008 Commenta per primoLa crisi della finanza americana ha contagiato l'economia europea, e l'Unione non è in grado di dare una risposta condivisa. I Governi di alcuni Paesi, dalla Spagna alla Germania, stanno correndo ai ripari per proteggere i propri cittadini, garantendo i depositi bancari. D'altro canto, l'abbassamento dei tassi d'interesse non sembra garantire una soluzione. " Decisioni del genere, in
Continua ...
- Successivo
- 1
- 2
- 3
- …
- 118
- 119
- Precedente
Gli Ultimi Commenti