Le previsioni di un rallentamento della crescita economica a livello internazionale sono pressoché unanimi e tutt’altro che una sorpresa visto che se ne parla ormai da diverso tempo, ma a far paura al mercato non sarà uno zero virgola in meno davanti alla crescita del Pil a livello globale, quanto la fine del Quantitative easing in Europa. Tutti si chiedono: Draghi cosa farà? In attesa
Continua ...-
-
Piazza Affari: un’altra batosta. E la crisi s’aggrava
29 Maggio 2018 Commenta per primoFtse Mib -2,65% Bancari a picco: Banco Bpm (-6,73%), Banca Generali (-6,09%) ed Unicredit (-5,61%), Si salvano solo i petroliferi, Saipem, Tenaris ed Eni. Nel giorno in cui il Premier incaricato, Carlo Cottarelli, sale al Quirinale, ma … attenzione! Clamoroso! Sembra che il Governo del presidente non si faccia più! Ci ritroviamo così costretti a riesumare il genio di Flaiano che nel
Continua ... -
Piazza Affari bersagliata dalle vendite
28 Maggio 2018 Commenta per primoA dispetto di una buona partenza Crolla il comparto bancario e quello del risparmio gestito. Male anche Saipem, Mediaset e Poste. Sale ancora al massimo storico Moncler. Orfane di Wall Street e della City, le Borse dell’eurozona concludono la seduta iniziale dell’ottava in calo. Parigi e Francoforte lasciano sul terreno poco più di mezzo punto percentuale, purtroppo è la nostra Piazza
Continua ... -
Italia ultima in Europa … e andrà sempre peggio
22 Gennaio 2018 Commenta per primoMolti economisti hanno sottolineato che non debba essere utilizzato soltanto il Pil come indicatore per valutare la crescita economica di un Paese. E’ vero! Tuttavia finché non se ne trova uno migliore … Detto ciò, sono invece in pochissimi ad evidenziare un fatto ovvio e banale, ed ossia che qualsiasi valutazione sull’operato di una persona, o più in generale di una istituzione, non
Continua ... -
La fake new della ripresa economica italiana
16 Novembre 2017 Commenta per primoRenzi e Gentiloni non perdono occasione per vantarsi di aver riportato l’Italia alla crescita economica, naturalmente si tratta di una gigantesca fake new. Innanzitutto è una ripresa della quale gli italiani “non se ne sono accorti”, ed in ogni caso, come è facilmente dimostrabile, è dovuta per la quasi totalità a due fattori esogeni (cioè estranei ai nostri Governi) e specificamente:
Continua ... -
Renzi Vs Visco: una guerra all’interno della gang
19 Ottobre 2017 Commenta per primoPenosa l’uscita del Pd e di Renzi contro Bankitalia ed il suo Governatore Ignazio Visco. Mentre la stampa mainstream si divide su chi dei due abbia ragione nessuno fa notare che nella realtà entrambi hanno torto, semplicemente perché la loro è una guerra intestina, una guerra che si è scatenata all’interno della gang che da anni sta distruggendo l’Italia. Banca d’Italia, il Pd ed
Continua ... -
Banche venete: ormai è bail-in, ma vietato parlarne
17 Giugno 2017 Commenta per primoCi siamo. Non vogliamo chiamarlo bail-in? Non sono le parole a far paura ai risparmiatori/investitori, ma i fatti! Ed i fatti dicono che coloro che avevano investito in una obbligazione emessa da Veneto Banca dieci anni fa e che il prossimo 21 giugno, quindi alla sua scadenza naturale, avrebbero dovuto riavere i loro soldi … … ebbene … … quei soldi mercoledì prossimo non li
Continua ... -
Quando saltano le Banche …
12 Giugno 2017 Commenta per primoAnche la Spagna ha avuto la sua “Popolare di Vicenza”, si chiamava Banco Popular ed era la sesta più grande Banca del Paese iberico, ora se ne deve parlare al passato perché … non esiste più, ed i media mainstream hanno titolato con entusiasmo “Santander salva Banco Popular”. Pazzesco, semplicemente pazzesco. Ormai solo gli allocchi non hanno ancora capito che viviamo in una
Continua ... -
Piazza Affari sempre peggio, banche vicine al baratro
5 Giugno 2017 Commenta per primoSale solo Brembo Sul fondo: Mediaset, Recordati, Banco BpM, Banca Generali, Saipem, UnipolSai, Poste Italiane, Bper Banca, Italgas, Buzzi Unicem, Unipol. Chiusa Francoforte ed altre Piazze minori europee, la settimana inizia male per le Borse del Vecchio Continente ed al solito Piazza Affari veste per l’ennesima volta la maglia nera. Londra (-0,3%) e Parigi (-0,7%) hanno risentito del
Continua ... -
Wall Street: che strambata!
22 Marzo 2017 Commenta per primoUso un termine “velistico” per cercare di descrivere quel che è accaduto oggi sui mercati americani. Improvvisamente il vento ha cominciato a spirare in direzione opposta, non se ne conosce il motivo, ma questo fatto non può neppure essere considerato in assoluto una sorpresa. Il puerile tentativo, avanzato da alcuni analisti, di attribuire il calo odierno ai “dubbi” sulla capacità
Continua ...
- 1
- 2
- …
- 15
- 16
- Precedente
Gli Ultimi Commenti