Il Commissario europeo per gli affari economici e monetari, il francese Pierre Moscovici, a Roma, che ci viene a fare? Ufficialmente a parlare con il nostro Ministro dell’economia Giovanni Tria, ma sembra del tutto inutile un colloquio fra i due sulla manovra finanziaria. Proprio in questo momento, infatti, a Bruxelles il nostro Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sta incontrando tutti
Continua ...-
-
Banche: un problema europeo
18 Agosto 2018 Commenta per primoLe previsioni di un rallentamento della crescita economica a livello internazionale sono pressoché unanimi e tutt’altro che una sorpresa visto che se ne parla ormai da diverso tempo, ma a far paura al mercato non sarà uno zero virgola in meno davanti alla crescita del Pil a livello globale, quanto la fine del Quantitative easing in Europa. Tutti si chiedono: Draghi cosa farà? In attesa
Continua ... -
Incredibile Wall Street
10 Febbraio 2018 Commenta per primoContinuano le giornate vietate ai cardiopatici sulla Borsa di New York. La settimana si è conclusa con un’altra seduta-bingo nella quale gli indici di Wall Street sono stati sballottati in su e in giù come la pallina di un flipper. Il Dow Jones partiva in territorio positivo sui 24.000 punti, nelle prime tre ore di contrattazione perdeva 600 punti precipitando a quota 23.400 punti, poi,
Continua ... -
La fake new della ripresa economica italiana
16 Novembre 2017 Commenta per primoRenzi e Gentiloni non perdono occasione per vantarsi di aver riportato l’Italia alla crescita economica, naturalmente si tratta di una gigantesca fake new. Innanzitutto è una ripresa della quale gli italiani “non se ne sono accorti”, ed in ogni caso, come è facilmente dimostrabile, è dovuta per la quasi totalità a due fattori esogeni (cioè estranei ai nostri Governi) e specificamente:
Continua ... -
Renzi, PD e Bankitalia: “ e mo famo ’sta sceneggiata”
30 Ottobre 2017 Commenta per primoIgnazio Visco è stato riconfermato Governatore della Banca d’Italia. Finisce in farsa la sceneggiata di Renzi, non c’era di che dubitarne. Ciò che è accaduto è lampante, ma forse è bene ricapitolare gli avvenimenti, così, tanto per fare chiarezza. E’ iniziata la campagna elettorale ed ovviamente Renzi è in trincea, egli aveva dichiarato, prima del referendum costituzionale del 4
Continua ... -
La Fed ridurrà il suo bilancio … ma con calma. E la Bce?
25 Settembre 2017 Commenta per primoTranquilli … state tranquilli! E’ vero, una Banca Centrale dovrebbe avere un bilancio molto contenuto, tuttavia, se durante gli anni di crisi, per frenare le conseguenze nefaste di un Pil in calo, è “costretta” a operare in maniera anticiclica, aumentando anche molto significativamente il proprio bilancio, questo non sarà un grosso problema, negli anni di crescita economica che, come
Continua ... -
Draghi vuol fare la colomba, ma il mercato non gli crede
7 Settembre 2017 Commenta per primoAttesissima la dichiarazione di Draghi susseguente all’annuncio sui tassi che, naturalmente, sono rimasti invariati. Il Presidente della Bce, per la verità, aveva già detto che eventuali novità ci sarebbero state solo in autunno, ma i traders fanno il loro mestiere, per loro non c’è mai un momento di “attesa”, d’altronde chi capisce per primo quali saranno gli sviluppi …
Continua ... -
Perché Draghi ha un problema serio. Europa ad un bivio
20 Luglio 2017 Commenta per primoDoveva essere una riunione “di routine”, insomma una cosa che nel gergo dei grandi giri ciclistici viene denominata come “tappa di trasferimento”, ma quella odierna rischia invece di diventare una riunione problematica per Mario Draghi e la sua Bce. Il problema è sempre quello, il Quantitative easing, o meglio l’avvio del cosiddetto tapering, ossia del programma di riduzione
Continua ... -
Draghi Presidente del Consiglio? E’ come candidare Dracula alla presidenza dell’AVIS
7 Giugno 2017 5 CommentiE’ da tempo che diciamo che l’ottuagenario Silvio Berlusconi ha perso la cognizione della realtà, probabilmente un anno fa durante l’operazione a cuore aperto per la sostituzione della valvola aortica … ci sono andati giù pesante. Ad ottobre era stato ricoverato a New York dove si era recato proprio per un controllo ed a dicembre di nuovo al San Raffaele, i medici hanno rassicurato
Continua ... -
Wall Street, ancora prudente, termina contrastata
9 Marzo 2017 Commenta per primoDow Jones e S&P500 in leggero ribasso mentre il Nasdaq sale, seppur di poco. Insomma sembrerebbe che sia stata ancora una seduta interlocutoria ed in effetti è così, è vero infatti che il DJ è calato per la terza volta nelle ultime quattro sedute, ma dal record storico, stabilito solo una settimana fa, si è scesi meno di un punto. Quindi nulla di rilevante. Wall Street si prepara ad
Continua ...
- 1
- 2
- …
- 8
- 9
- Precedente
Gli Ultimi Commenti