Il commento dell’Avv. Vittorio De Luca sulla sentenza della Cassazione relativa al reintegro previsto per i dipendenti pubblici. Milano, 10 giugno 2016 – La Corte di Cassazione, con la sentenza numero 11868/2016, del 9 giugno 2016, interviene nuovamente sul tema caldo della disciplina applicabile al licenziamento dei dipendenti pubblici. Sostenendo la teoria del doppio binario tra pubblico
Continua ...-
-
NO frutta e verdura per strada
13 Febbraio 2014 Commenta per primoArriva il ‘no’ della Cassazione Il divieto Non si possono esporre gli ortaggi, la frutta e la verdura fuori dal negozio. Con molta probabilità la maggior parte degli italiani che si reca la mattina a fare la spesa dal negoziante di fiducia o al mercato rionale un problema del genere non se l’era mai posto, o comunque aveva lasciato passare anche perché risulta persino rilassante
Continua ... -
Riforma del Condominio: nodo distacco impianto termico centralizzato
11 Settembre 2013 Commenta per primoDistacco dell’impianto termico centralizzato complicato con la riforma del Condominio Una delle ragioni più rilevanti di un contenzioso in condominio, non solo per motivi di semplice vicinato, è il distacco dell’Impianto termico centralizzato da parte del singolo proprietario,anche dal punto di vista legale, è necessario confrontarsi con un contrasto di norme a cui non ha
Continua ... -
Mediaset, Cassazione: “Berlusconi ideatore sistema di illeciti”
30 Agosto 2013 Commenta per primoDepositate le motivazioni della sentenza. "Mai ignorate prove decisive a difesa" Silvio Berlusconi fu "ideatore del meccanismo del giro dei diritti che a distanza di anni continuava a produrre effetti (illeciti) di riduzione fiscale per le aziende a lui facenti capo in vario modo". E' quanto si legge nelle motivazioni della Cassazione sulla sentenza Mediaset che ha confermato la condanna del
Continua ... -
“Berlusconi condannato perché sapeva”
7 Agosto 2013 Commenta per primoBufera sul presidente della Cassazione Santacroce: “Intervista inopportuna” Il giudice Esposito parla al Mattino Il Pdl insorge: «Parole gravissime». La Corte Suprema: già tutto deciso. Il Primo presidente: «Chiarimenti forniti al ministro della Giustizia» È destinata a scatenare una bufera politica l’intervista rilasciata al “Mattino” dal presidente della sezione
Continua ... -
Riforma pensioni 2013 ed esodati, se cade il governo Letta salta tutto
18 Luglio 2013 Commenta per primoKazakistan e Cassazione pesano su riforma pensioni e sui nuovi decreti esodati La riforma delle pensioni 2013 è attesa per il prossimo mese di settembre, ma in questo luglio più caldo politicamente che climaticamente, il governo traballa, al punto da mettere in pericolo le revisioni alla riforma Fornero già annunciate dal premier Enrico Letta e dal ministro del Lavoro Enrico
Continua ...
Gli Ultimi Commenti