Ciò che si legge oggi sui media nazionali riguardo al termine di quell'operazione che hanno avuto il coraggio di chiamare “programma di salvataggio” nei confronti della Grecia è semplicemente … disumano. Se qualcuno di voi avesse avuto ancora dubbi sulla crudeltà di questi euro-burocrati, ebbene, ora dovrebbe averli totalmente dissipati. Ascoltate cosa hanno avuto il coraggio di
Continua ...-
-
“Rapporto sull’andamento del Debito Pubblico”: devastante (fonte Ministero dell’Economia)
16 Agosto 2016 6 CommentiEbbene sì, è lo stesso Ministero dell’Economia che nel suo rapporto annuale ci informa dell’allarmante andamento del nostro Debito Pubblico. Sappiamo tutti che il nostro Debito Pubblico, giorno dopo giorno, mese dopo mese, trimestre dopo trimestre continua ad aumentare in una spirale senza fine (anzi la fine la conosciamo benissimo … BOOOM!!!). Tuttavia leggere il “Rapporto
Continua ... -
Le obbligazioni … non sono tutte uguali
14 Dicembre 2015 2 CommentiIl Decreto del Consiglio dei Ministri, emanato lo scorso 22 novembre (e poi non dite che i nostri politici non lavorano! Non si riposano nemmeno la domenica!), che il Governo ha voluto denominare “salva-banche”, ma sarebbe più corretto definirlo salva-banchieri, ha fatto emergere, una problematica che, nella quasi totalità, i nostri risparmiatori ignoravano: le obbligazioni … non sono
Continua ... -
Perché la colpa è dell’euro
15 Luglio 2015 Commenta per primoLa Merkel ha le sue buone ragioni, anche Tsipras, però, ha le sue buone ragioni, a ben vedere non ha tutti i torti neppure Schauble e non è del tutto sbagliata la posizione di Hollande e Renzi. Ma allora chi ha torto? Di chi è la colpa dell’attuale disastrosa situazione? Semplice! La colpa è dell’euro! La conclusione è talmente ovvia da risultare banale, ma allora, perché
Continua ... -
Cosa accade al nostro debito pubblico se usciamo dall’euro?
4 Luglio 2015 Commenta per primoVisto che al momento nessun Paese è uscito dall’euro, ed il Presidente della Bce dice pure che è una eventualità non prevista dai trattati, potremmo dire che nessuno sa oggi con precisione con quali modalità uno Stato membro dell’eurozona possa tornare a battere una sua moneta nazionale. Draghi pare quindi non aver torto quando dice che l’uscita di uno Stato dalla moneta unica ci
Continua ... -
Tsipras ha completamente perso la testa
29 Giugno 2015 1 CommentoIl Premier greco Alexis Tsipras è completamente andato fuori di melone, ormai le sue esternazioni sono deliranti, chiaramente non è sua la colpa se oggi la Grecia è ad un passo dal disastro, il Paese era già sull’orlo del precipizio, lui ha dato solo la spinta finale. Ed ora rilascia dichiarazioni e scrive tweet che dimostrano, se ancora ce ne fosse stato bisogno, che non poteva essere
Continua ... -
Basta dare soldi alla Grecia. ADESSO BASTA!!!
29 Giugno 2015 3 CommentiAdesso è arrivato il momento di chiederlo con fermezza: bisogna immediatamente chiudere i rubinetti alla Grecia! Basta sovvenzionare un popolo che per decenni ha vissuto alle spalle degli altri. Dopo esser stato dal dopoguerra uno Stato socialista nel quale la stragrande maggioranza dei lavoratori sono dipendenti pubblici che godono di sfacciati privilegi e che non svolgono alcuna attività
Continua ... -
La Grecia non pagherà, ma non sarà default
16 Giugno 2015 1 CommentoPer alcuni potrà essere considerato grottesco, ma sembra proprio sia la strada che l’Europa intende percorrere per il “caso Grecia”. Paga? Non paga? Default? Non default? Ed ecco spuntare “la terza via”: NON paga, ma NON sarà default!!! Come è possibile? Quando di mezzo c’è la politica e la burocrazia, ebbene, TUTTO è possibile, anche trovare la quadratura del cerchio,
Continua ... -
Grecia: la farsa può trasformarsi in tragedia
18 Aprile 2015 1 Commento“La Grecia onorerà i propri impegni” diceva Tsipras soltanto pochi giorni fa, ed invece improvvisamente ora il suo Ministro delle Finanza Varoufakis fa sapere che “i soldi stanno per finire” ed ancora nessun giornalista a porsi la domanda: “mentivano pochi giorni fa, o stanno mentendo adesso”? Nessuno poi mette in risalto una delle migliori barzellette del secolo, l’ha
Continua ... -
La Grecia deve uscire dall’euro
28 Febbraio 2015 3 CommentiDI GIAN PAOLO BAZZANI, AD SAXO BANK ITALIA Questa settimana la Grecia ha sottoposto all’esame dei creditori una lettera di sei pagine contenente la lista dei buoni propositi per trovare una soluzione ai gravi problemi del paese. Tasse, finanze pubbliche, pensioni, lotta alla corruzione, riforma del sistema bancario, non manca nulla nel piano di azione del nuovo governo greco. Non manca nulla
Continua ...
- 1
- 2
- Precedente
Gli Ultimi Commenti