Pesanti vendite sul Ftse Mib (-2,43%) Tutti in rosso i quaranta titoli che compongono il nostro indice principale. Drammatica la seduta per i titoli bancari, male anche i petroliferi. Tu multi Apple di 13 miliardi di euro? Ed allora io multo Deutsche Bank di 14 miliardi di dollari! Sto scherzando, naturalmente, comunque la “multa”, o come volete chiamarla voi, che gli Stati Uniti hanno
Continua ...-
-
Borse: volano i titoli bancari in attesa degli stress test
29 Luglio 2016 Commenta per primoIl mercato ci scommette, scommette sul fatto che i professori (la BCE) saranno buoni e, magari con il “voto di consiglio”, alla fine promuoveranno tutti (o quasi). Sono anni che la Bce va avanti con questi stress test, si sono sempre rivelati una buffonata, ed ogni volta ci hanno detto che invece i prossimi saranno una cosa seria, promessa mai mantenuta, semmai si è verificato l’esatto
Continua ... -
La debolezza del dollaro potrebbe presto attenuarsi
12 Giugno 2016 Commenta per primodi John J. Hardy, Head of FX Strategy di Saxo Bank Il mio titolo preferito, dopo i disastrosi dati sull’occupazione USA di venerdì, è stato quello di Lisa Abramowicz “La Fed è all’oscuro come te” (Bloomberg) riguardante la traiettoria dell’economia degli Stati Uniti. In generale, è gioco facile evidenziare gli errori delle precedenti previsioni economiche fatte dalla Fed. Ma
Continua ... -
Mercati borsistici e mercati valutari: le correlazioni. Una precisazione
22 Marzo 2016 Commenta per primoIl mio articolo pubblicato sabato scorso dal titolo “Borse: fate molta attenzione”, ha dato adito a diverse interpretazioni da parte di alcuni lettori che mi hanno contattato per chiedermi chiarimenti in merito. Evidentemente la semplificazione non sempre è un fattore positivo. Trattare un argomento come la correlazione fra il mercato borsistico e quello valutario in un articolo è
Continua ... -
La Cina ha mandato alla Yellen un altro avvertimento
18 Dicembre 2015 2 Commentidi John Hardy (Head of FX Strategy / Saxo Bank) Venerdì la banca centrale cinese PBOC ha annunciato, con una breve nota sul proprio sito web, la prossima pubblicazione di una nuova e più ampia misurazione del tasso di cambio del renminbi, il cosiddetto “RMB Index”. La ratio di tale provvedimento è quella di incoraggiare il mercato ad allontanare l’attenzione dal tasso di
Continua ... -
Crisi Grecia: crolla l’euro. Ma non è un paradosso?
7 Gennaio 2015 1 CommentoLa crisi politica ed economica in Grecia ha riportato il Paese ellenico al centro dell’attenzione mediatica praticamente in ogni parte del pianeta. Il crollo planetario delle Borse ha mandato in fumo centinaia, anzi, diverse migliaia di miliardi di dollari in tutto il mondo, perché? Come può accadere che un Paese economicamente insignificante possa produrre un tale sconquasso sui mercati
Continua ... -
Obama, il più grande creatore di debito pubblico della storia
11 Dicembre 2014 2 CommentiObama ce l’ha fatta, il debito pubblico Usa ha superato i 18.000 miliardi di dollari, per la verità la notizia non ha avuto larga eco, forse perché non ha sorpreso nessuno, però, riflettendoci, non si può stare tranquilli. Basta un solo dato, il 41% dell’intero debito pubblico degli Stati Uniti è stato fatto da Barack Obama, e solitamente i Presidenti aumentano la spesa pubblica
Continua ... -
Il lusso tifa per il dollaro
19 Novembre 2014 Commenta per primoIl rafforzamento del biglietto verde contro l’euro dovrebbe favorire la ripresa dei marchi più esclusivi del Vecchio continente e dei loro titoli. Ma molto dipenderà anche dall’evoluzione delle crisi geopolitiche e dall’andamento degli Usa. Dollaro, economia Usa e crisi internazionali restano gli osservati speciali di chi vuole investire nel settore del lusso. Il segmento sta
Continua ... -
Quando Wall Street deflagrerà sarà molto peggio del ‘29
9 Ottobre 2014 4 CommentiOrmai è chiaro, non sanno come uscirne. La Federal Reserve, ossia la Banca Centrale americana, non sa come tirarsi fuori dal disastro nel quale si è andata a cacciare ed, al momento, continua a rinviare la decisione. Siamo sull’orlo del baratro, e festeggiamo tutte le volte che non veniamo buttati giù, ma non c’è nulla per cui stare allegri, i mercati (anche se non si chiamavano così)
Continua ...
Gli Ultimi Commenti