Dopo la scoppola presa ieri Piazza Affari chiude quasi invariata. Contrastato il comparto bancario, il Ftse Mib viene zavorrato dalle vendite su Fiat Chrysler e d Eni. Chiusa Francoforte, ricordiamo che oggi è l’anniversario della riunificazione delle due Germanie, in Europa oggi la seduta borsistica è risultata abbastanza contrastata, con Londra (-0,6%) che ha continuato la discesa,
Continua ...-
-
Borse: segni meno in tutta Europa
23 Settembre 2019 Commenta per primoParte male l'ottava in Europa Le utilities continuano a sorreggere il nostro indice principale, vendite sui bancari. Sul fondo Juventus dopo l'annuncio dell'adc. Giù anche Exor. Pronti … via, ed arrivano solo vendite sui mercato azionari del Vecchio Continente, poi, quando le perdite arrivano a toccare il punto percentuale, il mercato si ferma, e non accadrà più nulla di eclatante per
Continua ... -
Borse contrastate, c’è confusione sul mercato
20 Settembre 2019 Commenta per primoSiate prudenti Svetta Mediobanca tornata sui livelli del gennaio 2008. Bene anche Finecobank ed Atlantia. Male gli industriali, sul fondo Stm. Con una pessima asta di chiusura il nostro indice principale, dopo esser stato in territorio positivo per l’intera seduta, al fixing fa segnare un ribasso, per l’amor del cielo, frazionale, ma un ribasso. Nelle altre Piazze europee segno meno
Continua ... -
Borse in calo, boom dei petroliferi
16 Settembre 2019 Commenta per primoVendite sull'azionario Naturalmente i titoli del comparto petrolifero sono sotto i riflettori. A Piazza Affari soffre ancora Atlantia. In calo anche Juventus, Campari e Moncler. L’attacco ad importanti giacimenti di petrolio e raffinerie saudite fa schizzare il prezzo dell'oro nero, ma se il petrolio sale … tutto il resto … scende, ed ecco che la seduta di Borsa inizia nel peggiore
Continua ... -
Borse: oggi la peggiore è Piazza Affari
10 Settembre 2019 Commenta per primoTutti attendono Draghi Male i titoli industriali e le utilities, non basdtabo i petroliferi a risollevare Piazza Affari, non male neppure le Banche. Svetta Unipol. Mentre Londra (+0,4%), Francoforte (+0,3%) e Parigi (+0,1%) hanno continuato la risalita, la Borsa milanese oggi ha subito una battuta d’arresto. Al nostro Ftse Mib (-0,55%) non è bastata la seduta positiva dei titoli
Continua ... -
Vola Wall Street, l’Europa arranca
1 Agosto 2019 Commenta per primoBene Piazza Affari Bancari, industriali e utilities trascinano al rialzo il Ftse Mib frenato dai petroliferi. Svetta Prysmian. Nuovi massimi per Diasorin e Poste Italiane. Era facilmente prevedibile, dopo la discesa di ieri, oggi, le precisazioni di Powell, e la ritrovata fiducia che il Presidente della Fed in futuro soggiacerà ai desideri di Trump, hanno fatto invertire la Borsa
Continua ... -
Borse: Europa debole, e Wall Street non l’aiuta
17 Luglio 2019 Commenta per primoNon piace troppo la Von Der Leyen A Piazza Affari il ribasso è contenuto dai guadagni delle utilities, molto male i petroliferi, il risparmio gestito ed il settore bancario. Vendite sulle principali Piazze borsistiche europee, lasciano sul terreno più di mezzo punto percentuale Londra (-0,6%), Francoforte (-0,7%) e Parigi (-0,8%) all’indomani di una elezione del nuovo Presidente della
Continua ... -
Borse: è sempre Piazza Affari la più attrattiva
10 Luglio 2019 Commenta per primoDopo le parole di Powell Piazza Affari avanza con Petroliferi e bancari. Svetta Saipem, bene anche Unipol e Finecobank. Cali non preoccupanti per Azimut, Terna ed Italgas. Mentre Parigi (-0,1%) e Londra (-0,1%) scendono ancora quasi impercettibilmente, Francoforte (-0,5%) prende un’altra scoppola, stavolta, però, la colpa non è di Deutsche Bank (+0,4%) che è salita, seppur di poco, ma
Continua ... -
Borse: è il momento di prendere profitto
21 Giugno 2019 Commenta per primoSi conclude una settimana molto positiva Tornano gli acquisti su Telecom, bene anche Finecobank ed Eni. Nuovi record per Hera, Terna e Ferrari. In calo Atlantia, Diasorin ed Amplifon. Giornata nella quale serpeggiava il nervosismo: è il momento di prendere profitto … o questa cuccagna non è ancora finita? Dopo che Piazza Affari aveva viaggiato in territorio positivo praticamente per
Continua ... -
Draghi: un nuovo “Whatever it takes”
18 Giugno 2019 Commenta per primoDraghi infiamma le Borse Euforia sui mercati dopo le parole di Draghi che lancia un altro Quantitative easing. Tutti positivi i 40 titoli che compongono il nostro indice principale. Draghi lancia un siluro, anzi, una batteria di siluri, facendo chiaramente intendere che l’eurozona non deve implodere, costi quel che costi. Ed allora è disposto a lanciare un altro Quantitative
Continua ...
- 1
- 2
- …
- 26
- 27
- Precedente
Gli Ultimi Commenti