Ho sempre guardato con sospetto all’uso, o meglio, dall’abuso della terminologia anglosassone in campo economico la nostra lingua è ricchissima, perché quindi ricorrere all’inglese? La mia diffidenza nasce dal fatto che, anche se a volte gli anglicismi non sono “pericolosi”, come ad esempio l’uso ormai comune del termine “trend” al posto dell’italiano “tendenza”, spesso
Continua ...-
-
Può un Broker finanziario fallire?
19 Gennaio 2015 2 CommentiAvvertenza: Prima della lettura consiglio vivamente la lettura integrale dell'articolo del Dottor Giancarlo Marcotti https://www.finanzainchiaro.it/cio-che-e-accaduto-ieri-sui-mercati-finanziari-spiegato-anche-a-chi-non-sa-nulla-di-economia.html. Nonostante si pensi che il Broker sia immortale e che detti le regole del gioco a discapito degli investitori-clienti la realtà
Continua ... -
Scandalo Renzi: i debiti del padre pagati dallo Stato italiano (cioè da tutti noi)
12 Gennaio 2015 6 CommentiFra i tanti successi raggiunti dal proprio governo, Matteo Renzi (chissà perche?), si è dimenticato di citarne uno che lo riguardava personalmente, l’estinzione dei debiti del padre. Oh bene una volta tanto anziché i padri che sanano i debiti dei figli abbiamo un caso in cui è il figlio a sanare i debiti del padre. Bene dunque! Mah, non proprio. E perché? Perché i debiti
Continua ... -
Ida Magli: “L’Europa è un continente inventato, è il trionfo della massoneria”
27 Dicembre 2014 12 CommentiNel 2015 compirà 90 anni, gli ultimi 20 passati ad attaccare l'idea e la realizzazione dell'Europa unita. Lei è Ida Magli, la celebre antropologa che 17 anni fa, con il saggio Contro L'Europa, suscitò parecchio scalpore. Ora torna a ribadire le sue accuse in una lunga intervista concessa adItalia Oggi. C'è chi considera la Maglia una Cassandra, chi invece - per mutuare un termine
Continua ... -
La seconda moneta di Berlusconi: un’idea malsana. Una moneta nazionale … e BASTA!
8 Dicembre 2014 Commenta per primoHo già scritto un articolo in merito, ma devo tornare sull’argomento, è troppo importante e non possiamo permetterci il benché minimo fraintendimento, in questo momento occorre essere categorici. In genere formulare un ventaglio di ipotesi fra le quali poi scegliere la migliore è una maniera corretta di operare, ma non in questo caso. L’abbandono dell’euro per tornare ad una
Continua ... -
Fischer contro la Merkel: “Così distrugge l’Europa”
15 Ottobre 2014 3 Commenti“È ora che cadano i tabù tedeschi: l’austerità è devastante” È «deprimente» constatare che se la maggioranza della Bce non avesse seguito le decisioni di Mario Draghi ma le obiezioni dei tedeschi, a quest’ora «l’euro non esisterebbe più». Ed è altrettanto avvilente, per un politico di razza come Joschka Fischer, ammettere che il suo Paese sia attualmente il più grande
Continua ... -
Treno Italo, un disastro annunciato
3 Settembre 2014 2 CommentiSecondo voi quante probabilità c’erano che un’azienda promossa dall’accoppiata Luca Cordero di Montezemolo e Diego Della Valle potesse avere successo? Stiamo parlando forse dei due peggiori “imprenditori” (so che il termine è fuori luogo) che l’Italia abbia mai avuto, e lo hanno subito dimostrato imbarcando nella società e nominandolo Presidente, Antonello Perricone, colui che
Continua ... -
Uno Stato, una moneta
27 Maggio 2014 1 CommentoE' inutile scrivere un trattato di economia per spiegare cos'è una moneta ed a cosa serve, soprattutto non occorre spiegare perché ogni Stato debba avere una propria moneta, è intuitivo, non è necessario avere alle spalle studi di carattere economico. E se proprio vogliamo dare una dimostrazione dell'assunto “uno Stato, una moneta” il modo più semplice è quello di evidenziare
Continua ... -
Dmail acquista Seat Pagine Gialle? Il cieco che legge il libro al sordo!
10 Maggio 2014 Commenta per primoSeat Pagine Gialle la gloriosa società che per tanti anni è stata il punto di riferimento per chi, svolgendo una attività commerciale o imprenditoriale, cercava visibilità, da tempo, come noto, è caduta in disgrazia. Raccontare ai ragazzi di oggi cosa fossero le “Pagine Gialle” si rischia di passare per cavernicoli, ma qualcuno dovrà spiegare loro che si è vissuto per migliaia di
Continua ... -
“Muore” anche Pasta Agnesi. Who’s next? (Chi sarà il prossimo?)
1 Maggio 2014 Commenta per primoAdesso è ufficiale il gruppo Colussi ha annunciato che dovrà chiudere entro la fine dell'anno lo stabilimento di Imperia. Muore così Pasta Agnesi. Era nata 190 anni fa, ne aveva viste tante, era sopravvissuta all'Unità d'Italia, a due Guerre mondiali, alla crisi del '29, non ce l'ha fatta a resistere a Monti, Letta, Renzi, all'euro, alle tasse, ad un'Italia ormai sfinita e
Continua ...
Gli Ultimi Commenti