Emettere debito in valuta estera è il solo motivo per il quale uno Stato possa fallire, sono anni che ripeto quanto sia assurdo agire in questo modo, la storia è sempre lì a ricordarcelo. E l'euro, per i Paesi aderenti alla moneta unica, è una valuta estera perché non viene emessa autonomamente dalle Banche Centrali dei vari Stati, ma da un organo sovranazionale (la Bce). E' una cosa
Continua ...-
-
Alitalia-Etihad, salta tutto?
18 Aprile 2014 Commenta per primoEvitare il fallimento di Alitalia è una scelta … fallimentare Comunque vada per il governo, e soprattutto per gli italiani tutti sarà un bagno di sangue, Alitalia è un'azienda fallita da tantissimi anni, tenuta in vita con costi spaventosi addossati alla collettività. E' l'ennesimo esempio che quando una azienda è gestita dal servizio pubblico, soprattutto in Italia, è
Continua ... -
Si mette una croce sulla giunta Crocetta?
20 Marzo 2014 Commenta per primoE' forse arrivato anche per Crocetta il momento di gettare la spugna? Lui dice di no, ma dopo le dimissioni delll'assessore al Bilancio la giunta siciliana sembra abbia i giorni contati. Crocetta ha ormai contro tutti, ma ciò che l'Italia intera deve chiedersi è: La Sicilia è governabile? La risposta è: probabilmente no! Come è possibile guidare una azienda fallita? Occorre solo
Continua ... -
Expo: un fallimento preannunciato
16 Marzo 2014 Commenta per primoGrillo smaschera il bluff dell'Expo e “minaccia” un referendum sull'euro. L'ex comico poi aggiunge:”Expo? Ci hanno detto `guardate´, ma non c’è un cazzo, non c’è niente, c’è un campo. Devono venire 20 milioni di persone - ha aggiunto in un comizio - ma chi ci va a Rho?” Parma, 15 marzo 2014 - Questa volta hanno scelto un noto agriturismo alle porte di Parma, solitamente
Continua ... -
IMU: IL FALLIMENTO DI UN SISTEMA
18 Dicembre 2013 Commenta per primoI quotidiani di ieri mettevano in luce un dato a dir poco allarmante sul quale, a esser franco, più volte mi sono soffermato, ma che in questi giorni ha ottenuto la prova certa: l’apparato statale è fallito. Ebbene, mi potrete dire che ho fatto la scoperta dell’acqua calda, tuttavia finora ho sempre sperato in un ultimo giro di boa che non è mai arrivato. E a quanto pare non arriverà di
Continua ... -
Alitalia dice no all’aiuto di Ryanair
27 Novembre 2013 Commenta per primoGiornata cruciale per Alitalia, perché oggi scade il termine per aderire all'aumento di capitale da 300 milioni deliberato il 15 ottobre, già posticipato di due settimane, e al quale Air France ha dichiarato di non aderire. Non si riunirà oggi, invece, il cda, contrariamente a quanto era stato ipotizzato. Si terrà dopo la chiusura dell'aumento per prendere atto degli esiti della
Continua ... -
Blackberry pronta a vendere
13 Agosto 2013 Commenta per primoLa società canadese in crisi: «Tutte le opzioni sul tavolo» Alle prese con un momento di difficoltà che non accenna a finire, Blackberry valuta tutte le alternative strategiche a sua disposizione, aprendo alla possibilità di una vendita della società. Un annuncio che sembra segnalare il fallito tentativo di attirare clienti con il lancio di nuovi modelli, come il Blackberry 10 accolto
Continua ... -
Cipro, stangata del 37,5% oltre 100mila euro Milioni di euro di prestiti condonati ai politici
30 Marzo 2013 Commenta per primoROMA - La banca di Cyprus ha fissato al 37,5% il prelievo forzoso sui conti oltre i 100 mila euro presso il proprio istituto, una delle misure previste dal piano di salvataggio dell'isola concordato con l'Europa. Lo ha annunciato la tv statale cipriota. La Banca Centrale di Cipro ha reso noto in serata che le drastiche misure adottate per limitare i movimenti di capitale all'interno
Continua ...
- Successivo
- 1
- 2
- 3
Gli Ultimi Commenti