Trump torna a criticare la Fed Crollo dopo l'apertura di Wall Street quando viene reso noto l'indice ISM. A Milano si salvano in pochi. In calo petroliferi e galassia Agnelli. Tutta colpa dell’ISM, l’indice dei direttori d’acquisto del settore manifatturiero. Come sempre il valore soglia è posizionato a 50 punti, sopra una espansione, sotto una contrazione. Per il mese di settembre
Continua ...-
-
Borse: Europa positiva, Italia cauta
27 Settembre 2019 Commenta per primoContinua a salire Londra Giù le utilities e su i bancari con l'eccezione di Mediobanca. Rimbalza Tenaris interrompendo una serie di ribassi. Bene Buzzi Unicem. Rialzi generalizzati su tutte le Piazze europee, bene Parigi (+0,4%), molto bene Francoforte (+0,8%), eccellente Londra (+1,0%), il Ftse100, l’indice di riferimento della City torna a superare quota 7.400 punti un livello di vera
Continua ... -
Borse: Wall Street vs Europa, le parti si invertono
26 Settembre 2019 Commenta per primoLa migliore è Londra Ancora le utilities sugli scudi. Nuovi record storici per Hera ed il colosso Enel. In calo soprattutto Nexi. male i petroliferi Tenaris e Saipem. Oggi è l’Europa a salire mentre Wall Street scende. Francoforte (+0,4%), Parigi (+0,7%) e Londra (+0,8%) mettono a segno rialzi senza dubbio interessanti. Londra sembra proprio non risentire affatto delle vicende Brexit
Continua ... -
Borse: oggi la peggiore è Piazza Affari
10 Settembre 2019 Commenta per primoTutti attendono Draghi Male i titoli industriali e le utilities, non basdtabo i petroliferi a risollevare Piazza Affari, non male neppure le Banche. Svetta Unipol. Mentre Londra (+0,4%), Francoforte (+0,3%) e Parigi (+0,1%) hanno continuato la risalita, la Borsa milanese oggi ha subito una battuta d’arresto. Al nostro Ftse Mib (-0,55%) non è bastata la seduta positiva dei titoli
Continua ... -
Le Borse chiudono l’ottava con un altro rialzo
6 Settembre 2019 Commenta per primoPiatta Piazza Affari Svetta a sorpresa Atlantia, completano il podio Ferrari e Telecom. In calo le utilities, contrastati i bancari. Exor ad un passo dal record storico. Stavolta non ha brillato Piazza Affari, alla fine rimane un segno meno davanti alla performance giornaliera, anche se occorre specificare che si tratta di un calo assolutamente frazionale. Londra (+0,1%), Parigi (+0,2%)
Continua ... -
Borse di nuovo giù, Wall Street non aiuta
12 Agosto 2019 Commenta per primoL'Europa però limita i danni Rimbalza Campari, bene anche Ferrari e Poste Italiane. Positive le utilities, mentre scendono i petroliferi, i bancari ed il risparmio gestito. Per la verità si era capito subito che la giornata non sarebbe stata positiva, immediatamente dopo l’apertura, avvenuta in territorio positivo, si erano viste soltanto vendite, e dopo un paio d’ore di
Continua ... -
Borse: che botta!
2 Agosto 2019 Commenta per primoSell-off sui mercati A Milano si salvano dalle vendite tre utilities, per il resta profondo rosso soprattutto per i titoli industriale. Minimo storico per Pirelli. Parigi (-3,6%), Francoforte (-3,1%) e Londra (-2,3%). Le Borse europee hanno preso una bella sberla. Già nella nottata dall’Asia erano arrivate notizie per nulla confortanti, con i principali listini orientali in calo di circa
Continua ... -
Borse: è sempre Piazza Affari la più attrattiva
10 Luglio 2019 Commenta per primoDopo le parole di Powell Piazza Affari avanza con Petroliferi e bancari. Svetta Saipem, bene anche Unipol e Finecobank. Cali non preoccupanti per Azimut, Terna ed Italgas. Mentre Parigi (-0,1%) e Londra (-0,1%) scendono ancora quasi impercettibilmente, Francoforte (-0,5%) prende un’altra scoppola, stavolta, però, la colpa non è di Deutsche Bank (+0,4%) che è salita, seppur di poco, ma
Continua ... -
Borse europee ancora su
20 Giugno 2019 Commenta per primoPiazza Affari la migliore In evidenza i petroliferi. Nuovi massi storici per Ferrari, Hera, Amplifon e Terna. Bene Moncler, Campari ed Stm. In calo tutto il settore bancario. Seduta decisamente positiva per le Borse europee, ma anche poco volatile per il nostro Ftse Mib (+0,66%) che al fixing ha fatto segnare praticamente la stessa quotazione dell’apertura. Positive, anche se con
Continua ... -
Draghi: un nuovo “Whatever it takes”
18 Giugno 2019 Commenta per primoDraghi infiamma le Borse Euforia sui mercati dopo le parole di Draghi che lancia un altro Quantitative easing. Tutti positivi i 40 titoli che compongono il nostro indice principale. Draghi lancia un siluro, anzi, una batteria di siluri, facendo chiaramente intendere che l’eurozona non deve implodere, costi quel che costi. Ed allora è disposto a lanciare un altro Quantitative
Continua ...
- 1
- 2
- …
- 12
- 13
- Precedente
Gli Ultimi Commenti