Lotta evasione per giustizia sociale, ma consideri contribuenti in difficolta'. Parla alla Guardia di Finanza IVA: SACCOMANNI, CI VUOLE TEMPO PER MISURA RAGIONATA- "Abbiamo bisogno del tempo necessario per adottare misure fiscali ragionate e ragionevoli". Così il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, a margine dell'evento della GdF, risponde ai giornalisti che chiedono se sia
Continua ...-
-
Modello 730: i rischi di non presentare la dichiarazione in tempo
7 Giugno 2013 Commenta per primoI contribuenti avranno più tempo fino al 10 giugno 2013 per consegnare i documenti necessari ai fini della presentazione del modello 730. Ecco cosa succede in caso di ritardo MODELLO 730 - Dopo il decreto del presidente del Consiglio del 29 maggio 2013, il calendario delle scadenze per la presentazione della dichiarazione 730 dell’anno 2013 sono state prorogate. I contribuenti avranno
Continua ... -
Tasse, case, debiti fiscali: ecco cosa cambierà. Le novità del Fisco
6 Giugno 2013 Commenta per primoLa casa non verrà messa all’asta, più flessibilità sui pagamenti rateali, riforma del catasto Sul tema, ‘caldo’, di case, debiti e rimborsi, ilFisco annuncia importanti novità. I pignoramenti saranno infatti meno brutali e, si spera, più consoni ai bisogni di famiglie e imprese, sui pagamenti rateali sarà garantita maggiore flessibilità, saranno infine sgravati gli oneri
Continua ... -
Imu 2013: facili gli errori per la doppia modalità di calcolo
28 Maggio 2013 Commenta per primoFino al 7 giugno vale la doppia modalità di calcolo in base alle aliquote 2012 e 2013 Tempi duri per i contribuenti che a causa del Dl 35/2013, il blocca – Imu, sono andati letteralmente nel pallone e rischiano di incappare in una serie di errori quando sarà il 17 giugno, data in cui versare l’acconto Imu. In ragione di questo, giustamente, la circolare 2 del 2013 del Dipartimento
Continua ... -
Fiat: non solo UK per tasse più basse. Va anche in Olanda
24 Maggio 2013 Commenta per primoSe la sede operativa sarà in Inghilterra, quella legale andrà ad Amsterdam. Lì, grazie al voto doppio, il 30% del capitale nelle mani della famiglia Agnelli conta per il 60%. Lingotto blindato. Contrordine: non è il fisco la ragione per cui la Fiat lascia l'Italia. Non è l'aliquota del 20% che si paga a Londra (contro il 36% a Roma) lo specchietto che ha attratto Marchionne. Lo
Continua ... -
Apple, l’Irlanda agli Usa: “Non siamo paradiso fiscale”
22 Maggio 2013 Commenta per primoIl Paese respinge le accuse sul sistema di tassazione emerse dalla relazione del Senato americano sulla presunta elusione fiscale che avrebbe consentito ad Apple di evitare decine di miliardi di tasse. L'Irlanda non ci sta a respinge le accuse del senato statunitense, secondo cui il paese è un paradiso fiscale che opera come crocevia degli utili che le grandi multinazionali vogliono
Continua ... -
Agenzia delle Entrate: come difendere i nostri conti correnti dai controlli del Fisco
7 Aprile 2013 Commenta per primoANAGRAFE DEL FISCO - A partire dal 10 aprile 2013 partiranno i severi controlli fiscali sui conti correnti, come ulteriore mossa di contrasto dell'evasione in Italia in attuazione della Legge 214/2011. Poste, banche, società di intermediazione mobiliare, finanziarie, assicurazioni dovranno inviare all'Agenzia delle Entrate tutti i dati bancari dei clienti dell'anno 2011. LA TRASIMISSIONE
Continua ...
- Successivo
- 1
- 2
- 3
- 4
Gli Ultimi Commenti