IL 16% PRONTO A VIAGGIARE PER STUDIO O LAVORO. È quanto emerge da un sondaggio del Monitor Allianz Global Assistance, condotto in collaborazione con l’istituto di ricerca Nextplora. Chi per studio, chi per lavoro e chi per cambiare vita: sono varie le motivazioni che negli ultimi anni hanno portato sempre più italiani a recarsi per un lungo periodo, o addirittura a trasferirsi, in un
Continua ...-
-
“Scaffalisti”: lavoratori o nuovi schiavi?
24 Luglio 2016 Commenta per primoQualche giorno fa è apparso sul “Il Tirreno” questo bellissimo reportage, semplice, chiaro ed esaustivo. Non ci sono toni allarmistici né giudizi di ordine morale, l’estensore dell’articolo si è limitato a descrivere in maniera assolutamente fedele quanto accade in questi “recruiting”, il solito anglicismo che potremmo tradurre con “ricerca dei candidati” per svolgere una
Continua ... -
Renzi: l’Italia è ripartita. Gli italiani: balle!
2 Maggio 2016 Commenta per primoL’Italia non ci crede più, non crede più alle frottole di Renzi. In particolare è la mancanza di lavoro a preoccupare la popolazione. Il 92% degli italiani ritiene che il jobs act non abbia avuto alcun effetto, e ben il 30% che sia stato addirittura dannoso. Il Governo continua tuttavia a sbandierare successi nel campo dell’occupazione, ed in effetti è vero, ci sono meno giovani che
Continua ... -
Renzi, Don Chisciotte o Sancho Panza della “Mancia”?
2 Dicembre 2015 3 CommentiAffinché un’economia funzioni la fiducia non è importante … è fondamentale! Per cui, sotto questo punto di vista capisco l’insistenza con il quale il nostro Premier cerchi di rassicurare gli italiani e tenti di convincerli che, dopotutto, le cose stanno migliorando ed il peggio è alle spalle. Non si può dimenticare, tuttavia, che se i proverbi sono la saggezza del popolo significa
Continua ... -
Eccezionale magia! Il Governo trasforma un “bonus” … in uno spreco.
29 Giugno 2014 Commenta per primoQuando lo scorso anno era stato annunciato in pompa magna dal governo Letta, i telegiornali e la stampa di regime lo avevano decantato, ma per tutti coloro che hanno un minimo di cervello non c’erano mai stati dubbi: il bonus giovani si sarebbe rivelato un flop. Ricordiamo per un attimo ciò di cui stiamo parlando perché è probabile che molti non ricordino nemmeno più questa iniziativa
Continua ... -
Riforma pensioni 2014 e lavoro giovanile: ‘Nessun cantiere da aprire’
7 Aprile 2014 Commenta per primoIn un'intervista a La Repubblica il ministro del Lavoro parla delle riforme pensioni e del piano Garanzia giovani. Riforma pensioni 2014 e lavoro per i giovani, parla il ministro Poletti, che si racconta in una lunga intervista al quotidiano La Repubblica, intervista pubblicata nella giornata di sabato 5 aprile: ecco i temi di discussione toccati dal ministro del Governo Renzi, che si è
Continua ... -
I dipendenti pubblici, un problema che va affrontato
3 Aprile 2014 Commenta per primoCi sono notizie che compaiono sui giornali e che vengono date da tutte le reti televisive alle quali si stenta a credere, veramente si fa fatica a capire, e il dubbio che nella realtà siano “trovate” di un qualche burlone che si diverte a prendere in giro lettori ed i telespettatori è più che legittimo. Prendete ad esempio la questione dell'ormai famoso “cambio generazionale”
Continua ... -
Legge Fornero: cosa cambia con il piano lavoro di Renzi
13 Marzo 2014 Commenta per primoCosa entra in vigore subito e cosa è rimandato nel Jobs Act di Renzi Se ne è parlato tantissimo nei giorni scorsi e, infine, ieri sera, il Jobs Act di Matteo Renzi – o, almeno, la sua prima versione – ha visto finalmente la luce. Nella sala stampa di palazzo Chigi, il premier ha intrattenuto i media nazionali per circa un’ora, illustrando tutte le novità del suo piano di stimolo
Continua ... -
Prodi: “Non andrò al Quirinale Il mio tempo ormai è passato”
24 Febbraio 2014 1 CommentoIl Professore: “L’enorme handicap dell’Italia è l’instabilità politica”. E chiude all’ipotesi di salire al Colle: “Sono tutti giovani, tutti nuovi, per me game over” «Non ho smentito di essere stato chiamato come ministro dell’Economia, ho solo detto come sono andate le cose: non sono stato chiamato. Io al Colle? No, come si dice, the game is over, la gara è
Continua ... -
John Elkann: “I giovani non trovano lavoro perché stanno bene a casa”
15 Febbraio 2014 Commenta per primoIl presidente della Fiat, in un incontro con gli studenti a Sondrio, ha dichiarato che "molti non colgono le tante possibilità perché non hanno ambizione". E Wikipedia aggiorna la biografia: "Figlio di papà e paraculo". Il giudizio del rampollo Agnelli va ad aggiungersi a quello dell'ex ministro Fornero che definì i ragazzi italiani troppo choosy e a quelle del collega Padoa
Continua ...
- 1
- 2
- 3
- Precedente
Gli Ultimi Commenti