Ciò che si legge oggi sui media nazionali riguardo al termine di quell'operazione che hanno avuto il coraggio di chiamare “programma di salvataggio” nei confronti della Grecia è semplicemente … disumano. Se qualcuno di voi avesse avuto ancora dubbi sulla crudeltà di questi euro-burocrati, ebbene, ora dovrebbe averli totalmente dissipati. Ascoltate cosa hanno avuto il coraggio di
Continua ...-
-
Mattarella e Cottarelli fanno crollare la Borsa italiana
28 Maggio 2018 Commenta per primoAltro che difendere i risparmi degli italiani, lo spread vola e la Borsa affonda! Se l’uscita di ieri del nostro Presidente Mattarella, come egli stesso ha detto invocando l’art. 47 della nostra Costituzione, aveva lo scopo di difendere i risparmi degli italiani, non pare proprio che abbia sortito un grande effetto. La Borsa sta perdendo il 2,5% e lo spread ha superato quota 230 punti!
Continua ... -
Catalogna, riflessioni e considerazioni
5 Ottobre 2017 Commenta per primoLa Bce si prepara per riservare alla Catalogna … “il metodo Grecia”. Un metodo che ha funzionato benissimo in uno Stato già al collasso come quello ellenico, funzionerà altrettanto bene in una regione certamente più strutturata dal punto di vista economico? Temo di sì! Il mio è un timore fondato sul pragmatismo, una Banca centrale ha in mano le leve per soffocare il settore
Continua ... -
Il rilancio della Grecia: l’ennesima bufala
27 Luglio 2017 Commenta per primoAttenzione! Attenzione! Lo abbiamo già detto, ridetto e stradetto, ma ogni volta questi superano tutti i limiti e quindi siamo costretti a lanciare continui allarmi. Mi state chiedendo: questi chi? Ma quelli dell’Unione europea! I distruttori del continente universalmente riconosciuto come la “culla della civiltà”. Questi … non si fermano. Hanno cominciato dalla Grecia, ma
Continua ... -
Toh! Di nuovo la Grecia! Ma esiste ancora?
10 Febbraio 2016 Commenta per primoCe ne eravamo tutti dimenticati! Anzi di più, forse qualcuno pensava che fosse sparita, scomparsa perfino dalle cartine geografiche, insomma, che non esistesse più, ed invece, ecco che sulle rotative dei giornali torna a comparire di nuovo quel nome: Grecia. Ed insieme alla parola Grecia ecco riapparire davanti ai nostri occhi, come un ectoplasma, una persona che pensavamo fosse svanita nel
Continua ... -
La Grecia comincia già a non mantenere i patti?
24 Luglio 2015 Commenta per primoI giornali pubblicano la notizia dell’approvazione del secondo pacchetto di riforme da parte del Parlamento greco e tutto ciò, sottolineano, avviene a “larga maggioranza”. A votare a favore, oltre ai due partiti di Governo (con 36 dissidenti di Syriza), anche quelli “dell’opposizione”, cioè Neo Dimokratia, Pasok e To Potami, ed alla fine si contano quindi 230 voti a favore, 63
Continua ... -
La sostenibilità di un debito pubblico
16 Luglio 2015 3 CommentiSpesso si sente parlare della “sostenibilità” di un debito, ma è un concetto che può ingenerare confusione o perlomeno fraintendimenti, cerchiamo quindi di fare un po’ di chiarezza. Uscendo dai tecnicismi, normalmente si ritiene che un debito sia sostenibile quando chi lo ha contratto è in grado di onorarlo, ossia di ripagarlo con le modalità prestabilite. Ed è partendo da
Continua ... -
Perché la colpa è dell’euro
15 Luglio 2015 Commenta per primoLa Merkel ha le sue buone ragioni, anche Tsipras, però, ha le sue buone ragioni, a ben vedere non ha tutti i torti neppure Schauble e non è del tutto sbagliata la posizione di Hollande e Renzi. Ma allora chi ha torto? Di chi è la colpa dell’attuale disastrosa situazione? Semplice! La colpa è dell’euro! La conclusione è talmente ovvia da risultare banale, ma allora, perché
Continua ... -
Italiani! Munitevi di un salvadanaio, con la scritta “Pro Grecia”
14 Luglio 2015 4 CommentiPurtroppo ho avuto ragione, si andrà verso l’ennesimo salvataggio della Grecia con soldi europei, ora il parlamento ellenico dovrà ratificare le misure richieste nel piano di aiuti concordato con l’Unione europea ed anche gli Stati del Vecchio Continente, la cui Costituzione prevede un’autorizzazione parlamentare quando vengono “prestati” soldi ad altri Stati, dovranno fare
Continua ... -
Italiani analfabeti in economia? Se i professori universitari sono come Giulio Sapelli …
13 Luglio 2015 4 CommentiAlcuni giorni fa ho pubblicato un articolo molto criticato dai lettori forse per il titolo che poteva sembrare provocatorio “Economia e finanza: gli italiani i più ignoranti al mondo”, nella realtà non c’era nulla di provocatorio, io mi ero limitato ad osservare un fatto al limite del grottesco. Nella trasmissione di Raitre “Ballarò”, infatti, veniva riproposto un passaggio di una
Continua ...
- 1
- 2
- …
- 10
- 11
- Precedente
Gli Ultimi Commenti