Come ampiamente previsto, e per certi versi anche quasi preannunciato, Moody’s ha declassato di un gradino ( da Baa2 a Baa3) la valutazione dei titoli di Stato italiani, tuttavia migliorando l’outlook ( da “negativo” a “stabile”). Innanzitutto diciamo che il declassamento non ha alcun effetto, almeno nel breve periodo, anche il rating Baa3, infatti, rientra fra gli “investment
Continua ...-
Oettinger, emblema di un’Europa in disfacimento
17 Ottobre 2018 Commenta per primoGünther Oettinger, il tedesco, Commissario europeo al bilancio ed alle risorse umane, ha la mente completamente ottenebrata dalle continue batoste che il suo partito di appartenenza, la CDU di Angela Merkel, continua a prendere, ormai da anni, ad ogni tornata elettorale (e tra una decina di giorni toccherà all’Assia dargli l’ennesima legnata). Forse però è sempre stato uno squilibrato
Continua ... -
In Italia non esiste la Giustizia, oppure semplicemente non viene applicata?
4 Agosto 2018 1 CommentoE’ più che lecito porsi questa domanda dopo aver letto di un fatto di cronaca riportato da un gran numero di organi di informazione. Prendiamo ad esempio l’articolo pubblicato su Rainews.it dal titolo “Tentata violenza su 25enne a Milano, arrestato nigeriano senza permesso di soggiorno”. Nell’articolo si racconta che il 20 luglio scorso una ragazza “nel tornare a casa dal lavoro,
Continua ... -
Draghi nel panico ostenta tranquillità
11 Luglio 2018 Commenta per primoSostengo da diverso tempo, da anni, che la Bce per salvare l’euro (o meglio, per proseguirne l’agonia), si è infilata in un “cul de sac” dal quale non riesce a venirne a capo. Il fatto è che l’idea stessa di moneta unica, o, più correttamente, di monete diverse vincolate da un cambio fisso, è pura follia, quindi non si trova una soluzione semplicemente perché soluzione non
Continua ... -
Calenda come Macron? Gli italiani non son stupidi come i francesi
25 Giugno 2018 Commenta per primoIl primo tweet, dopo la disfatta del Centrosinistra, da parte di un esponente del Pd arriva da Carlo Calenda, non è un caso, anzi è più di un indizio. Carlo Calenda ✔@CarloCalenda Navigazione a vista sta portando il centro sinistra all’irrilevanza proprio quando l’Italia ne avrebbe più bisogno. Ripensare tutto: linguaggio, idee, persone, organizzazione. Allargare e coinvolgere
Continua ... -
Se questo Governo piace ai mercati … non è il Governo del cambiamento
1 Giugno 2018 Commenta per primoPersino un riciclato di Monti, basterebbe questo per screditare un esecutivo che, se sarà migliore dei governi Monti, Letta, Renzi, Gentiloni, è soltanto perché far peggio risulterebbe umanamente impossibile. Tuttavia fatemi un favore, un governo con Enzo Moavero Milanesi Ministro degli Esteri … non chiamatelo governo del cambiamento! Fatemi almeno questo favore, abbiate pietà! Un
Continua ... -
Mattarella e Cottarelli fanno crollare la Borsa italiana
28 Maggio 2018 Commenta per primoAltro che difendere i risparmi degli italiani, lo spread vola e la Borsa affonda! Se l’uscita di ieri del nostro Presidente Mattarella, come egli stesso ha detto invocando l’art. 47 della nostra Costituzione, aveva lo scopo di difendere i risparmi degli italiani, non pare proprio che abbia sortito un grande effetto. La Borsa sta perdendo il 2,5% e lo spread ha superato quota 230 punti!
Continua ... -
Svizzera: è l’Eldorado? Forse no, ma ci assomiglia
24 Maggio 2018 Commenta per primoDialogo fra due italiani. Sai che c’è un Paese, non molto grande (40.000 Km², più o meno come Lombardia e Veneto messe insieme), che conta 8,4 milioni di abitanti ed ha soltanto 137.000 disoccupati? Soltanto 137.000 disoccupati? Ma la cosa più strabiliante è che le aziende di questo Paese sono alla ricerca di manodopera da impiegare ed offrono 178.000 posti di lavoro!!! Questo
Continua ... -
Per una volta che Michele Serra non aveva scritto una sciocchezza …
22 Aprile 2018 1 CommentoPenso sia noto a tutti che non ci sia persona al mondo più “distante” da Michele Serra del … sottoscritto. Per tale motivo non leggo mai i suoi corsivi, ritengo infatti che ci siano una miriade di modi migliori per impiegare il proprio tempo. Quindi non avevo letto neppure il suo pezzo sugli scolari “bulli”. Con mia somma sorpresa, tuttavia, dando uno sguardo, come ogni mattina, a
Continua ...
- 1
- 2
- …
- 20
- 21
- Precedente
Gli Ultimi Commenti