Il commento dell’Avv. Vittorio De Luca sulla sentenza della Cassazione relativa al reintegro previsto per i dipendenti pubblici. Milano, 10 giugno 2016 – La Corte di Cassazione, con la sentenza numero 11868/2016, del 9 giugno 2016, interviene nuovamente sul tema caldo della disciplina applicabile al licenziamento dei dipendenti pubblici. Sostenendo la teoria del doppio binario tra pubblico
Continua ...-
-
Approvata la legge sulle unioni civili: una schifezza
26 Febbraio 2016 1 Commento“La politica - diceva Franz Liszt - è la scienza dell’opportunismo e l’arte del compromesso”, ed in effetti nelle parole del grande compositore ungherese è racchiusa una grande verità, ossia che il “compromesso” non deve necessariamente essere visto in un’ottica negativa, ma come un necessario “passaggio tortuoso” che tuttavia permette di continuare il cammino. Non
Continua ... -
Spariscono le province
4 Aprile 2014 Commenta per primoVia libera della camera, con 260 sì e 158 no, al disegno di legge sulle province, già approvato in prima lettura e modificato dal senato. Il provvedimento stabilisce riforme in materia di enti locali, prevedendo l'istituzione delle città metropolitane, la ridefinizione del sistema delle province e una nuova disciplina in materia di unioni e fusioni di comuni. Il Pd ha votato a favore
Continua ... -
Renzi-Alfano, c’eravamo tanto odiati Il sindaco: legge elettorale con tutti
19 Dicembre 2013 Commenta per primoÈ UN CONFRONTO duro quello tra Matteo Renzi e Angelino Alfano, la tensione sale, le punzecchiature si sprecano, le distanze tra le due anime della maggioranza sono evidenti, il pressing del neo segretario del Pd sulla riforma della legge elettorale «ora e subito» è forte e manifesto. Il dubbio che agita il Nuovo centrodestra è che il sindaco cerchi in giro — leggi Forza Italia
Continua ... -
Manovra, ok in Senato: sì alla fiducia. Forza Italia, lo strappo: addio maggioranza
27 Novembre 2013 Commenta per primoRoma, 27 novembre 2013 - Dopo le tensioni di oggi, il maxi-emendamento sostitutivo della Legge di Stabilità (LE PRINCIPALI NOVITA') è stato approvato dal Senato con 171 voti favorevoli e 135 contrari. Presenti 307 senatori e 306 votanti. Il ‘sì’ al provvedimento vale anche come voto di fiducia al Governo. Lo ha stabilito il Capo dello Stato dopo un colloquio con il premier Enrico
Continua ... -
Legge stabilità, Uil pronta a sciopero Cgia: in busta paga solo 14 euro in più
16 Ottobre 2013 Commenta per primoNon piacciono per nulla ai sindacati le misure contenute nella Legge di stabilità circa il pubblico impiego. In particolare il segretario della Uil, Luigi Angeletti, si dice pronto a proteste "molto forti", compreso lo sciopero. In particolare le critiche si rivolgono al blocco dei contratti e del turn-over, al taglio degli straordinari e alle misure sulla liquidazione. Squinzi:
Continua ...
Gli Ultimi Commenti