Il Cavaliere: «Chi va a Bruxelles abbia coraggio. Iva? Inammissibile non trovare i fondi». Palazzo Chigi: la posizione dell'Italia non cambia. Rehn: per la ripresa fondamentale rispettare i patti Il governo vada alla Ue e dica «il limite del 3% all'anno (rapporto deficit/pil, ndr) e del fiscal compact ve lo potete dimenticare»: così Silvio Berlusconi a Pontida. «Ci volete mandar fuori
Continua ...-
-
Si può fare
17 Giugno 2013 Commenta per primoPrendiamo a prestito il titolo da una vecchia (ma sempre attuale) canzone di Angelo Branduardi. Che cos'è il Governo Letta? Il vecchio compromesso storico? La vecchia DC? In effetti, a dispetto dell'anagrafe del Premier, il Governo Letta è il vecchio che avanza. E' il Governo di un colpo al cerchio ed una alla botte, del volemose bene, del … facciamo finta che ... … tutto va ben,
Continua ... -
Prossima settimana summit Letta-sindacati, Pd: chiarezza su Imu
16 Giugno 2013 Commenta per primoRoma, 15 giu. (TMNews) - Palazzo Chigi convocherà i sindacati la prossima settimana per per un confronto sui temi del lavoro e del fisco. E' quanto avrebbe detto il presidente del consiglio, Enrico Letta, al leader della Cisl, Raffaele Bonanni, nel corso di una telefonata questa mattina. Dal canto suo il segretario del Pd Guglielmo Epifani pur ribadendo la lealtà del suo partito all'esecutivo,
Continua ... -
Governo, Letta: Berlusconi non detta la linea
10 Giugno 2013 Commenta per primoSecondo Enrico Letta l'alternativa a questo governo, che nasce da una "situazione eccezionale" non c'è: bisogna passare per "questo pertugio". Lo afferma il premier, intervistato da Ezio Mauro a Firenze. Per Letta il Paese "ha bisogno di uscire dallo stallo con riforme economiche ed istituzionali". Poi, va affrontato lo scioglimento dei nodi del nostro sistema istituzionale, altrimenti ogni
Continua ... -
Renzi ‘sfida’ Letta, “subito le riforme”; Bersani, “confonde medicina e malattia”
31 Maggio 2013 Commenta per primo"Siamo alle barzellette". Con queste parole il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, ha risposto ai giornalisti che lo incalzavano sui sospetti di voler far cadere il Governo Letta. Renzi però non vuole un Governo che tiri a campare: "Un Governo e' serio se fa le cose e non vivacchia. Se vogliamo dare un segnale agli italiani, dobbiamo fare questa riforma costituzionale che richiede tempo. Se
Continua ... -
Letta chiude ‘conclave’ di Spineto: ”Concentrati sui primi 100 giorni”
14 Maggio 2013 Commenta per primo"Quattro i grandi temi che faranno parte dell'attività di governo nei primi 100 giorni". Li ha illustrati il premier Enrico Letta al termine del ritiro di Sarteano, insieme al vicepremier Angelino Alfano e al ministro delle Riforme Gaetano Quagliariello, spiegando tra l'altro che il Consiglio dei ministri si terrà sempre il venerdì mattina "salvo urgenze" Letta ha spiegato che
Continua ... -
Diaria, stipendi e rimborsi: scintille tra Letta e Grillo
11 Maggio 2013 3 CommentiPremier: io almeno taglio i salari dei ministri. Il leader del M5S controreplica: mantenuto da politica, non accetto lezioni "Non accettiamo lezioni da una persona che si tiene stretti i 46 milioni di euro di rimborsi elettorali del pdmenoelle, mentre il MoVimento ha rinunciato a 42, e i cui parlamentari prendono lo stipendio pieno, mentre quelli del M5S se lo sono già dimezzato. Piglia e
Continua ... -
Letta:”E’ incubo disoccupazione”. Asse con Hollande
3 Maggio 2013 Commenta per primoL'Italia e per la Francia "piu' che un partner, e' un Paese amico. Sosteniamo tutti gli sforzi dell'Italia per superare le sue difficolta' politiche". Difficolta' che oggi "sono superate". Lo ha detto il presidente francese Francois Hollande a Parigi in una conferenza stampa con il premier Enrico Letta. L'Europa "ha l'obbligo di fare il massimo per la crescita e per il lavoro, soprattutto per
Continua ... -
Legge Fornero addio, serve meno rigidità sui contratti a termine
2 Maggio 2013 Commenta per primo“In una fase straordinaria come quella che stiamo vivendo, è necessaria meno rigidità” sui contratti a termine. Così il neo premier Enrico Letta, nel corso di una conferenza stampa a Parigi insieme al presidente francese François Holland, spiega che la riforma Fornero va ridiscussa per consentire maggiore flessibilità, soprattutto per quanto riguarda i contratti a termine. "In un
Continua ...
- Successivo
- 1
- 2
- …
- 7
- 8
- 9
- Precedente
Gli Ultimi Commenti