Con la recente evoluzione della situazione politica nel nostro Paese è tornato in voga un termine che da tempo avevamo un po’ tutti messo nel dimenticatoio: spread. Una parolina che, dietro la sua innocua apparenza, è stata usata come una clava nei nostri confronti. Per “colpa” dello spread la Repubblica Italiana ha vissuto forse il momento più tragico della propria storia: il governo
Continua ...-
-
Macron comincia con il Jobs Act, che vi avevamo detto!
20 Giugno 2017 2 CommentiLo so che sembra antipatico cominciare un articolo con la frase “Noi ve lo avevamo detto” ma purtroppo è ciò che si è puntualmente verificato. Se volete controllare ecco il link all’articolo dal titolo “I francesi sono idioti od orgogliosi?” che concludevo così: “Macron, nel suo discorso, appena eletto nuovo Presidente della Repubblica, promette, alla folla festante … le
Continua ... -
L’euro? Non esiste!
1 Marzo 2017 1 CommentoSpread, un termine inglese che può assumere diversi significati, come ad esempio diffusione, propagazione, espansione. In campo finanziario, tuttavia, riteniamo che la traduzione più consona sia “differenziale”. Un differenziale, infatti, come dice la parola stessa, è il risultato che si ottiene da una differenza. E lo spread, in campo finanziario, è proprio il risultato di una
Continua ... -
Democrazia: una parola senza senso
20 Giugno 2016 4 CommentiPensate di vivere in uno Stato non democratico? Certo! Avete ragione, ma cosa credete? Che siano Stati democratici la Francia, o il Belgio, o la Gran Bretagna o la Germania o … ecc. ecc. Pensate davvero che chi ha costruito quel baraccone chiamato “Unione europea” possa accettare che si disgreghi tutto solo perché i popoli questa “Unione” non la vogliono? Quella gente, non
Continua ... -
Grecia: sapete perché dovrebbero essere processati Monti e la Fornero?
29 Giugno 2015 Commenta per primoLa Grecia è fallita da tempo, così come sono falliti tutti i Paesi del “socialismo reale”, si sono susseguiti per anni Governi considerati di destra e di sinistra, ma nella realtà entrambi non hanno fatto che politiche demagogiche e populiste. Questi schieramenti politici erano guidati da due “famiglie”, proprio come avviene con la mafia, le due famiglie non si sono però trucidate
Continua ... -
Grecia, la dimostrazione più lampante del fallimento dell’euro
19 Giugno 2015 2 CommentiA volte una fotografia vale più di mille parole, a volte un filmato vale più di mille articoli di giornale, e per i politici, in particolare, l’avvento di YouTube potrebbe rivelarsi una disdetta. Il celeberrimo sito internet sul quale vengono condivisi video ... è lì, e memorizza tutto, milioni e milioni di filmati, quindi chiunque di noi, basta che faccia una semplice ricerca per vedere
Continua ... -
La truffa dello spread, l’Italia a democrazia limitata
25 Maggio 2015 Commenta per primoIn Italia la Magistratura “apre fascicoli” su tutto, poi, magari, ne chiude pochi, la maggior parte rimane sul tavolo di qualcuno finché, impolverato e dimenticato, non viene archiviato senza essere approdati ad alcun esito, però, perlomeno, si “fa finta” di voler conoscere la verità su vicende oscure. Chissà perché, invece, a nessun Magistrato italiano sia sorta la curiosità di
Continua ... -
Pensioni: Italia “Repubblica delle banane”
4 Maggio 2015 Commenta per primoForse hanno ragione alcuni lettori che mi scrivono alla mail personale: Dr. Marcotti, ma perché si stupisce ancora? Perché continua ad indignarsi? Siamo una "Repubblica delle banane" e probabilmente gli italiani non si meritano altro. Però io non ce la faccio! E continuo ad indignarmi. Gli argomenti, per questo, non mancano, anzi gli scandali si susseguono con frequenza
Continua ... -
Ecco la copertura degli 80 euro: la Tasi!
31 Maggio 2014 3 CommentiSia chiaro che “la colpa” non è di Renzi, intendo dire “la colpa” del nostro debito pubblico, della nostra attuale situazione economica, ma egli ha “la colpa” di non dire agli italiani la verità, e cioè che il nostro Paese è già fallito e la sola cosa da fare, come sempre in questi casi, è quello di trovare un compromesso con i creditori, mettere in liquidazione “la
Continua ... -
Il Golpe in Italia … a parti invertite!
21 Maggio 2014 1 CommentoNessuna sorpresa, sia chiaro, non avevo alcun dubbio che dopo aver inserito la notizia nel mezzo di un telegiornale, proprio perché non se ne poteva fare meno, di quella brutta faccenda, che non esito a chiamare Golpe, sui nostri media nazionali non se ne sarebbe più parlato. E' stato calato il silenzio più totale, si era capito subito, era intervenuta immediatamente la censura. Il
Continua ...
- 1
- 2
- 3
- Precedente
Gli Ultimi Commenti