La scelta della prima casa Nel momento in cui si deve scegliere la prima casa ci sono molti fattori da tenere in considerazione, ed ovviamente bisogna fare in modo di scegliere il più accuratamente possibile. Questo vale soprattutto quando per acquistarla si sottoscrive un mutuo, dato che si tratta di un impegno a cui adempiere a lungo termine. Vagliare le possibilità per il mutuo
Continua ...-
-
Surroga mutuo: tempi e rimborsi per il ritardo
23 Dicembre 2016 Commenta per primoLa surroga mutuo è un’operazione che permette di cambiare banca gratuitamente. Si tratta, in altre parole, di portabilità. Questa possibilità è stata introdotta dal decreto Bersani 2007. E’ intuitivo che le richieste di surroga del mutuo possano aumentare nei momenti storici caratterizzati da tassi di interesse bassi: improvvisamente il mutuo accesso in passato può rivelarsi poco
Continua ... -
Allarme tredicesime: il 91% verrà speso per tasse, mutui, tariffe
25 Novembre 2013 Commenta per primoRoma, 23 novembre 2013 - Secondo calo delle tredicesime nel biennio 2012-2013. Secondo un’indagine delle associazioni dei consumatori, Adusbef e Federconsumatori, fra tre settimane saranno pagate infatti le tredicesime, che ammontano quest`anno a 34,20 miliardi di euro (-0,3 miliardi, con un decremento dello 0,9% per cento rispetto al 2012). Ma per il 91% saranno falcidiate dal pagamento di
Continua ... -
Mutuo a tasso fisso o variabile? I consigli per sceglierlo
29 Maggio 2013 Commenta per primoAnche se non è semplice ottenere un mutuo di questi tempi, è bene saper valutare le condizioni migliori per la stipula per risparmiare sulla rata. Le caratteristiche del mutuo spettano alla banca: Barclays potrebbe dare un giudizio di fattibilità diverso da Cariparma e viceversa. Se si parla di mutui purtroppo non mancano i dati negativi, che ci ricordano quasi ogni settimana che le
Continua ...
Gli Ultimi Commenti