La sentenza di assoluzione della Sindaca di Roma, Virginia Raggi, per il Partito Democratico, se possibile, rappresenta una sconfitta ancora più bruciante rispetto all’umiliazione avuta dalle urne due anni fa. Forse questa è la batosta definitiva per un Partito che, dopo aver ridotto l’Italia ad un putridume, ha utilizzato i mezzi di disinformazione di massa, che continua a gestire, per
Continua ...-
-
Calenda: cronologia di un fallimento
20 Settembre 2018 1 CommentoChe Calenda fosse, nella migliore delle ipotesi, un pessimo negoziatore (mettiamola così, non vogliamo nemmeno prendere in considerazione altre congetture), lo avevamo capito tutti. E’ stato infatti letteralmente umiliato da un ragazzino come Di Maio che, sulla vendita dell’Ilva, in qualche settimana, ha ottenuto delle condizioni enormemente migliori per il nostro Stato (e per i lavoratori
Continua ... -
Salvini e Martina come Olivella e Mariarosa
17 Settembre 2018 2 CommentiCerto, per capire il titolo occorre avere più di cinquant’anni. Per i più giovani, quindi, ricordo che Olivella e Mariarosa, personaggi di animazione creati per pubblicizzare un olio toscano, erano le due protagoniste di un Carosello andato in onda per tutti gli anni ’60 e fino alla prima metà degli anni ’70. Si trattava di due casalinghe, alla prima, Olivella, tutte le cose
Continua ... -
Genova, l’Italia ha capito: applausi a Salvini e Di Maio, fischi al PD
20 Agosto 2018 Commenta per primoCiò al quale ha assistito ieri l’Italia intera in diretta tv è un evento che potrebbe cambiare i destini del nostro Paese. Per la prima volta ad un funerale di Stato vengono applauditi, anzi di più, viene tributata una vera e propria ovazione ai leaders del governo in carica e contemporaneamente vengono sonoramente fischiati i rappresentanti del precedente esecutivo. Il Partito
Continua ... -
Renzi, un uomo solo … in fondo al gruppo
8 Dicembre 2017 Commenta per primoLa battuta di Lapo “i francesi hanno Macron, noi abbiamo Micron” è davvero esilarante, ed a mio avviso peserà come un macigno sul futuro politico di Renzi, poiché coglie nel segno. Sappiamo tutti, infatti, che le battute, più sono “vere”, ossia più descrivono un fatto reale … e più sono divertenti. Lapo, tuttavia, non si è limitato a fare una battuta, egli infatti,
Continua ... -
Ancora sul duello Di Maio vs Renzi
10 Novembre 2017 3 CommentiIl mio articolo dal titolo “Di Maio umilia Renzi”, ha scatenato una ridda di commenti, i lettori di Finanza in Chiaro hanno dimostrato ancora una volta di appartenere ad una fascia di pubblico culturalmente elevata, nella maggior parte dei casi, infatti, i giudizi espressi nei post pubblicati sulla pagina Facebook sono stati correttamente motivati. Si rende necessario, ora, che a mia volta
Continua ... -
Brogli primarie PD: a Roma molto peggio che a Napoli
10 Marzo 2016 2 CommentiPeggio che a Napoli. Credetemi non è una esagerazione, quello che è successo alle primarie di Roma è di gran lunga ancora più scandaloso di quanto accaduto a Napoli. Perché se a Napoli i brogli sono avvenuti “fuori dai seggi”, dove un certo numero di persone ha cercato di influenzare l’esito elettorale invitando i passanti a votare per un candidato anziché un altro, donando loro
Continua ... -
La Cirinnà ha una sola parola, anzi due … forse tre
19 Febbraio 2016 2 CommentiIl caos nel quale naviga la proposta di legge sulle unioni civili, secondo molti, rispecchia la situazione di totale confusione che regna nel Paese, personalmente, però, ritengo che più della situazione di confusione del Paese essa sia lo specchio della situazione di confusione “politica” del Paese. In altri termini ritengo gli italiani, in genere, molto migliori della propria classe
Continua ... -
Anche gli svedesi sono diventati razzisti e xenofobi?
15 Settembre 2014 Commenta per primoPer chi è della mia generazione, ma non solo, i popoli nordici, e gli svedesi in particolare, sono sempre stati il simbolo della tolleranza, dell’accoglienza e soprattutto della solidarietà. Il loro Stato sociale è sempre risultato un modello da seguire, una perfetta simbiosi fra buon governo, generosità e giustizia sociale. Insomma le socialdemocrazie del nord Europa da sempre
Continua ... -
Pensioni e Lavoro e: DOPO il “Jobs Act” di Renzi, le prime Misure del Governo
14 Gennaio 2014 Comment OffRenzi chiede assegno universale e nuovo welfare: le risposte di Giovannini Dopo il Jobs Act di Matteo Renzi, la cui prima bozza è stata presentata la scorsa settimana dallo stesso segretario del Partito democratico, si riaccendono i riflettori sul welfare e le politiche occupazionali, senza dimenticare il ritiro professionale di tanti che ancora attendono la pensione. Il manifesto di
Continua ...
Gli Ultimi Commenti