Le recenti esternazioni del Presidente dell’Inps, Tito Boeri, hanno generato un vespaio di polemiche (a ragione!) ma soprattutto hanno creato una confusione pazzesca, nell’opinione pubblica. Ed allora facciamo un po’ di ordine e chiarezza. Gli interventi di Boeri sono stati due! E per la precisione il 19 luglio nel corso dell’Audizione, presso la Commissione esteri alla Camera,
Continua ...-
Sicuri che Tito Boeri stia bene?
21 luglio 2017 Commenta per primoA sentire le sue dichiarazioni parrebbe proprio di no! O meglio non si sa se stia peggio lui o i giornalisti italiani che fanno a gara a chi la spara più grossa. Quando, infatti, parlando con persone che operano nel campo dell’“informazione” faccio notare che quasi sempre si leggono interi articoli intrisi di sciocchezze, mi sento spesso rispondere “ma è il giornalismo”, come a
Continua ... -
Welfare, due italiani su tre (64%) andrebbero a vivere all’estero dopo la pensione
29 giugno 2017 Commenta per primoPiù della metà degli italiani (55%), infatti, teme che la propria pensione non sarà sufficiente e un ulteriore 26% vede molta incertezza all’orizzonte Il 55% punterebbe sulla previdenza complementare, mentre solo il 34% vede nella casa un bene rifugio per la vecchiaia Torino, 29 giugno 2017 - Dopo la pensione? La valigia. Perché di fronte alla prospettiva di assegni sempre più bassi,
Continua ... -
I francesi sono idioti od orgogliosi?
8 maggio 2017 Commenta per primoLe chiavi di lettura del voto per le presidenziali in Francia possono essere due: o i francesi sono ancora più stupidi degli italiani e dopo la fallimentare esperienza del nostro Paese han voluto all’Eliseo un ibrido tra Monti e Renzi, oppure hanno molto più orgoglio degli italiani ed allora, anziché farsi imporre un “liquidatore” dall’Europa, come è successo a noi, hanno preferito
Continua ... -
Grecia: sapete perché dovrebbero essere processati Monti e la Fornero?
29 giugno 2015 Commenta per primoLa Grecia è fallita da tempo, così come sono falliti tutti i Paesi del “socialismo reale”, si sono susseguiti per anni Governi considerati di destra e di sinistra, ma nella realtà entrambi non hanno fatto che politiche demagogiche e populiste. Questi schieramenti politici erano guidati da due “famiglie”, proprio come avviene con la mafia, le due famiglie non si sono però trucidate
Continua ... -
I partiti del centrodestra: come quel marito che per fare uno sgarbo …
9 maggio 2015 Commenta per primoVedo i partiti dello schieramento del centrodestra attaccare il Governo per la restituzione totale del mancato adeguamento alle pensioni che superano di tre volte la “minima”, introdotto dalla legge Fornero durante il Governo Monti. Il sottosegretario all’economia Enrico Zanetti aveva dichiarato che sarebbe stato “immorale” restituire i soldi anche a coloro “che prendono
Continua ... -
Per la prima volta mi trovo d’accordo con Scelta Civica
7 maggio 2015 Commenta per primoE’ proprio vero che non si dovrebbe mai dire mai. Chi l’avrebbe detto che mi sarei trovato d’accordo con una proposta avanzata da Scelta Civica? Beh! A parte le battute, torniamo subito seri ed entriamo nel merito. Si tratta del guazzabuglio seguito alla decisione dell’Alta Corte che ha dichiarato incostituzionale la legge che bloccava l’adeguamento al tasso d’inflazione per le
Continua ... -
Scandaloso! Chi decide sui rimborsi alle pensioni d’oro? Giuliano Amato, ad esempio
5 maggio 2015 Commenta per primoUn gran polverone, ma al solito nessuno ha la pazienza (o la volontà?) di aspettare che si diradi, per vedere … chi c’era dietro. Ed allora torniamo sulla decisione presa dalla Consulta che ha dichiarato incostituzionale la legge che bloccava per due anni le rivalutazioni delle pensioni di importo superiore ai 1.430 euro mensili. Ribadisco quanto già anticipato nell’articolo da me
Continua ... -
Pensioni: Italia “Repubblica delle banane”
4 maggio 2015 Commenta per primoForse hanno ragione alcuni lettori che mi scrivono alla mail personale: Dr. Marcotti, ma perché si stupisce ancora? Perché continua ad indignarsi? Siamo una "Repubblica delle banane" e probabilmente gli italiani non si meritano altro. Però io non ce la faccio! E continuo ad indignarmi. Gli argomenti, per questo, non mancano, anzi gli scandali si susseguono con frequenza
Continua ... -
Pensioni: a 55 anni possibile ritirare tutti i contributi.
8 aprile 2015 2 CommentiE' entrata in vigore lunedì 6 aprile la Riforma Previdenziale promossa dal Premier Cameron nel 2014. Chi ha oltre 55 anni di età potrà liberamente prelevare tutto il montante contributivo accumulato durante la vita lavorativa. Non solo la guida a destra. Il Regno Unito si conferma in controtendenza anche sulle pensioni. Mentre in Italia l'età pensionabile cresce bloccando sul posto di lavoro
Continua ...
- 1
- 2
- …
- 13
- 14
- Precedente
Gli Ultimi Commenti