Il web ha favorito una trasformazione ed una profonda evoluzione per quanto riguarda il settore dei finanziamenti. Sono nati, infatti, siti e piattaforme ove è possibile ricercare e trovare facilmente un prestito personale, con una particolare attenzione al tasso di interesse applicato. Con il passare del tempo, si è registrato un notevole incremento delle richieste di prestiti personali,
Continua ...-
-
Prestiti: tipologie, interessi, costi
30 Novembre 2018 Commenta per primoPer chi ha la necessità di avere qualche euro sul conto corrente sono disponibili vari prodotti bancari. Si tratta di diverse tipologie di finanziamento, la scelta della migliore dipende dalla situazione finanziaria del richiedente, ma anche dalle sue esigenze personali. Se, infatti, si considerano solo i prestiti non finalizzati, allora le proposte delle banche sono varie. Cosa si intende per
Continua ... -
Banca Italia: crescono i prestiti alle famiglie e i mutui
2 Luglio 2017 Commenta per primoLa crisi economica che abbiamo vissuto negli ultimi anni ha prodotto effetti devastanti con ripercussioni sfavorevoli anche sui mutui, finanziamenti classici e sui finanziamenti online (vedi http://www.calcoloprestito.org/guida/finanziamenti-online ). Dopo uno stallo duraturo, oggi finalmente qualcosa si muove, e i segni positivi ritornano a fare capolino in maniera più forte. Gli ultimi
Continua ... -
Finanziamenti senza busta paga, chi può richiederli?
30 Dicembre 2016 Commenta per primoFinanziamenti senza busta paga, come si possono ottenere? Lo stipendio rappresenta una delle garanzie base da fornire a un ente finanziario per poter ottenere un finanziamento. Fino a poco tempo fa questa condizione era imprescindibile. Ma oggi si possono ottenere finanziamenti senza busta paga, ovvero, come suggerisce il nome, dei prestiti particolari rivolti a categorie come lavoratori
Continua ... -
Più richieste ma meno prestiti erogati: troppe sofferenze
12 Novembre 2016 Commenta per primoAumentano le ricerche dei finanziamenti, aumenta anche l’uso dei comparatori on line per trovare il miglior prodotto, come ad esempio per i prestiti veloci Zonaprestiti.com o siti simili, ma il numero di “credito” erogato dalle banche diminuisce. E’ quanto è emerso mettendo a confronto i dati riportati nel rapporto periodico del Barometro Crif, con quello pubblicato recentemente
Continua ... -
Banche: erogare il credito non è un lavoro facile
22 Febbraio 2015 Commenta per primoFra le innumerevoli critiche che vengono fatte al sistema bancario quella più ricorrente riguarda l’eccessiva rigidità che dimostra nell’erogazione del credito ad imprese e famiglie. Alle Banche, in parole povere, si rimprovera di aver fatto mancare il sostegno all’economia ed alla società civile proprio quando era più necessario, ossia dopo lo scoppio della crisi. In pratica mai
Continua ... -
Veneto Banca. E’ solo l’inizio?
18 Febbraio 2015 Commenta per primo“Se si comincia ad indagare davvero sul sistema bancario … salta l’Italia”, è questo il pensiero di molti operatori del settore, al momento, quindi, nell'ambiente prevale la scelta di abbassare il più possibile i toni, anzi, si cerca di non parlarne affatto, perché il rischio è proprio che si inneschi un “effetto domino”. E’ chiaro a tutti, infatti, che Veneto Banca è tutto
Continua ... -
Il prestito tra familiari: scrittura privata `anti` redditometro
29 Gennaio 2015 Commenta per primoTra familiari conviventi (coniugi, genitori, figli), ma anche tra parenti stretti (fratelli, sorelle, nonni, nipoti, ecc.) è frequente il ricorso a prestiti infruttiferi per le necessità più importanti (come per esempio l`acquisto di un`autovettura o di un fabbricato da destinare ad abitazione). In considerazione del rapporto in essere tra le parti, questi prestiti non venivano in alcun
Continua ... -
Le Banche italiane si “abbeverano” al T-Ltro
18 Settembre 2014 Commenta per primoCos’è il T-Ltro? (A proposito, ma non si poteva trovare un altro acronino?). Presto detto: sono i soldi che Draghi dà alle Banche europee. A quanto ammonta? A 200 miliardi di euro, per due tranches, la prima asta si è appena conclusa, la seconda si terrà a dicembre. In pratica le Banche europee che “non sono messe bene” possono chiedere un finanziamento a Draghi? Beh! Non
Continua ... -
Calo prestiti alle imprese continua Confindustria: “Ancora giù di 8 miliardi”
12 Gennaio 2014 Commenta per primoSecondo il Centro Studi Confindustria la caduta dei prestiti bancari alle imprese continuerà anche quest'anno. Anche nel 2014 le imprese che busseranno agli uffici delle banche per chiedere finanziamenti avranno brutte sorprese. Secondo il Centro Studi Confindustria la caduta dei prestiti bancari alle imprese è stata finora del 10,5% dal picco del settembre 2011, pari a -96
Continua ...
- 1
- 2
- Precedente
Gli Ultimi Commenti