Dunque, se ospito un immigrato mi danno il doppio di una pensione sociale, 900 euro al mese, e dato che vale anche se accolgo un adulto non devo nemmeno rompermi tanto le scatole come dovrei fare se “adottassi” un bambino, niente scuola, libri, udienze dagli insegnanti e “rotture” del genere, si sveglia la mattina e se ne va in giro per Roma per fatti suoi a fumarsi le sue sigarette
Continua ...-
-
Il fallimento di Roma ed il “salario accessorio”
23 Aprile 2014 5 CommentiChe i debiti del Comune di Roma abbiano raggiunto livelli spaventosi è cosa nota a tutti, che esistano sprechi è fuori di dubbio, ma quando si tenta di ridurre le spese immediatamente scoppiano le polemiche. Tolgo qualsiasi dubbio, sono assolutamente d'accordo che Roma debba essere trattata come un caso a parte ed il suo bilancio non possa essere confrontato con quello di Milano o Napoli,
Continua ... -
Alitalia: affondare Milano per salvare Roma
14 Aprile 2014 Commenta per primoVisto che gli arabi i soldi li hanno, ma stupidi non sono, di Alitalia vogliono solo la polpa e le ossa se le tenga pure lo stato italiano che è stato tanto scellerato da trasformare una Compagnia aerea, anzi La Compagnia di Bandiera, in una fogna. E dato che per Lupi & Co. il fallimento di Alitalia, che in qualsiasi altra parte del mondo sarebbe già avvenuto da tempo, equivaleva a
Continua ... -
Scandalo arsenico nell’acqua a Roma. Per il Comune allarme ingiustificato: “riguarda solo 500 utenti”
2 Marzo 2014 1 CommentoNon è chiaro quanti siano gli utenti interessati dal provvedimento (tardivo) che vieta, fino alla fine dell'anno, l'uso dell'acqua per uso alimentare, di igiene personale ed ogni altro utilizzo in zona Primavalle, Labaro e Giustiniana. Il Comitato DifendiAmo Roma ha promosso una class action contro Roma Capitale, Regione Lazio, Arsial, Acea Ato 2. I cittadini sono giustamente molto preoccupati
Continua ... -
Consulenti, trasporti, rifiuti La Capitale delle spese folli
1 Marzo 2014 Commenta per primoUno studio di Ernst & Young stima nella cifra monstre di 1,2 miliardi di euro il disavanzo strutturale del Campidoglio. Che vanta uno stuolo di avvocati: sono 23 le toghe a libro paga per 6,5 milioni di euro Roma - D'accordo: quella macchina da debiti che si chiama Campidoglio Ignazio Marino da Genova la guida da meno di un anno. E le responsabilità di un buco che si fatica perfino a
Continua ... -
Rottamazione cartelle, dl Salva Roma, TASI: dietrofront
28 Febbraio 2014 Commenta per primoTanto per non cadere in un tranquillo riposo, fermi tutti, si ricambia. Nuovo Governo ma vecchio stile di lavoro!!! Via libera dal Cdm a una serie di provvedimenti, dal nuovo Salva Roma e all'aumento dell'aliquota Tasi, la tassa sui servizi indivisibili. Il via libera consentirà ai comuni di innalzare le aliquote per finanziare le detrazioni. Sulla Tasi «per ciascuna tipologia di
Continua ... -
Il Sindaco Marino: “Roma chiude”. I Leghisti “Ma che ce frega, ma che ce importa …”
28 Febbraio 2014 9 CommentiNon è la solita disputa Roma/Milano, sono i nodi che stanno venendo al pettine, è un'Italia allo sbando che non ce la fa più ad andare avanti così. E' chiaro, non servirebbe neppure ribadirlo, che i problemi di Roma non sono stati creati dal Sindaco Marino (che comunque in pochissimi mesi si è creato parecchie antipatie), ma non poteva pensare di andare in Campidoglio e continuare a
Continua ... -
“Salva Roma”, il governo getta la spugna: stop al dl
26 Febbraio 2014 Commenta per primoLega canta vittoria. Ora Capitale rischia default, governo cerca soluzione Stop alla conversione in legge del decreto senti locali, comprendente le misure “salva Roma”. Il provvedimento, che scade il 28 febbraio, è impantanato alla Camera, dove la Lega Nord e il movimento 5 Stelle fanno ostruzionismo. E il governo sceglie di rinunciare alla conversione in legge. È la novità che
Continua ... -
Processo per la compravendita dei senatori, le tappe della vicenda
11 Febbraio 2014 Commenta per primoCorsi e ricorsi storici. Non solo quello dell'ex pm di Mani Pulite Antonio Di Pietro che questa mattina è tornato a indossare la toga per assistere, da avvocato, il suo partito «Italia dei Valori» costituitosi parte civile, ma anche ricostruzioni, sospetti e ipotesi investigative che si rincorrono da almeno un quinquennio nei palazzi della politica e in quelli di giustizia. Sergio De
Continua ... -
‘Tour della sanità malata’, degrado al Forlanini di Roma
8 Febbraio 2014 Commenta per primoInteri padiglioni vuoti, lasciati all'incuria. E' la fotografia dell'ospedale scattata in occasione dell'iniziativa organizzata dal consigliere regionale del Lazio Fabrizio Santori, che all'Adnkronos Salute dice: "Il 90% delle strutture non è attivo, alcune aree ormai sono completamente inagibili'' Strutture abbandonate e fatiscenti, ma con i termosifoni spesso ancora accesi. Escrementi
Continua ...
Gli Ultimi Commenti