Merito del comparto biotecnologico A Piazza Affari svetta UnipolSai, ma il protagonista rimane sempre Campari. Sul fondo Pirelli, non si ferma la frana di Salvatore Ferragamo. L’indice tecnologico della Borsa statunitense continua la sua galoppata che sembra non conoscere ostacoli, dopo la correzione accusata nell’ultima decade del mese scorso, all’indomani del massimo storico
Continua ...-
-
Borse: accelera il comparto automobilistico
5 Luglio 2018 Commenta per primoIl mercato ridimensiona i dazi Vola il comparto automobilistico in tutta Europa e Fiat vola. Rimbalza anche Stm. Molto bene Banco BPM. . Male il lusso. Svanisce, o meglio, si affievolisce la grande paura per i dazi sul settore dell’automobile ed immediatamente scattano le ricoperture da parte degli investitori istituzionali. Obiettivamente forse il mercato, nelle scorse settimane, aveva
Continua ... -
Piazza Affari: in luce ancora i titoli bancari
20 Giugno 2018 Commenta per primoSentiment positivo sulla Borsa milanese Salgono ancora i titoli bancari e le utilities. Molto bene anche Recordati. Crolla Salvatore Ferragamo dopo la cessione da parte della famiglia di una quota di capitale. Seduta positiva per la Borsa milanese ed il merito, anche oggi, va esclusivamente al comparto bancario, di nuovo sotto i riflettori. Il nostro indice di riferimento, tuttavia, ha
Continua ... -
Borse positive, ma molto timorose
15 Febbraio 2018 Commenta per primoMercati azionari: si naviga a vista Moncler polverizza il proprio record storico, bene anche la galassia Unipol. Deboli i bancari dopo la doccia fredda di Creval. Male le utilities. Un rimbalzino proprio nei minuti finali ha permesso al nostro indice principale di terminare la seduta con una freccia verde, tuttavia la giornata si conclude lasciandoci l’amaro in bocca. Le prime due ore
Continua ... -
Piazza Affari: continua il momento magico
22 Gennaio 2018 Commenta per primoAlla Francia tutta Yoox I bancari, i petroliferi ed il lusso spingono ancora all'insù il nostro Ftse Mib. Enel e Snam staccano l'anticipo del dividendo, agli azionisti il 2% circa. Yoox Net-a-Porter (+24,12%) era una società italo-francese, ora sarà solo francese, la Compagnie Financière Richemont ha infatti lanciato un’Opa sul 100% delle azioni al prezzo di 38 euro ed il mercato si
Continua ... -
Il Ftse Mib riagguanta quota 23.000
9 Gennaio 2018 Commenta per primoSolo frecce verdi sulle Borse europee Svetta Finecobank e ritoccano i proprio massimi storici ancora Fiat Chrysler, Exor, e Cnh Industrial. Bene Leonardo ed Stm. In calo Ferragamo. Ci risiamo, il nostro indice principale, il Ftse Mib (+0,70%), al fixing è tornato sopra quota 23.000 punti. Non è un livello “normale”, per molti analisti, infatti è da considerarsi “speciale”,
Continua ... -
Piazza Affari: è arrivato il rimbalzo, si torna a respirare
20 Ottobre 2017 Commenta per primoNel giorno delle scadenze tecniche Unicredit traina il nostro Ftse Mib. Diversi titoli beneficiano di un rimbalzo quanto mai opportuno. Preoccupa l'ennesimo calo di Salvatore Ferragamo. Piovono soldi su Wall Street e gli spiccioli arrivano anche in Europa, assolutamente ignorati tutti i segnali che provengono dalla società civile, come ad esempio le elezioni in Austria, la drammatica
Continua ... -
Piazza Affari rinvigorita da Mario Draghi
8 Giugno 2017 Commenta per primoIl mercato riscopre il nostro indice principale Risparmio gestito, bancari ed assicurativi trascinano Milano ad un guadagno insperato. In calo lusso e automotive. Record per Enel, Ferrari ed A2A. Francoforte (+0,3%), Parigi (+0,0%), Londra (-0,4%) e Milano? Milano (+1,5%) vola. Ma cos’ha detto Draghi? La domanda è più che lecita. Allora, senza entrare nel merito, la sintesi è questa:
Continua ... -
Piazza Affari sbanda, ma poi risale
8 Settembre 2016 Commenta per primoUllallà torna a farsi vedere la volatilità? Sembrerebbe proprio di sì! Lo diciamo così, in maniera un po’ goliardica perché per Piazza Affari, alla fine, le cose sono andate bene, ma sapete tutti che non sono un grande amante della volatilità, la reputo sempre un segnale di debolezza. Ma arriviamo subito ad analizzare ciò che ha provocato lo “sbandamento” del nostro indice
Continua ...
- Successivo
- 1
- 2
Gli Ultimi Commenti