Dialogo fra due italiani. Sai che c’è un Paese, non molto grande (40.000 Km², più o meno come Lombardia e Veneto messe insieme), che conta 8,4 milioni di abitanti ed ha soltanto 137.000 disoccupati? Soltanto 137.000 disoccupati? Ma la cosa più strabiliante è che le aziende di questo Paese sono alla ricerca di manodopera da impiegare ed offrono 178.000 posti di lavoro!!! Questo
Continua ...-
-
La Svizzera può! Salario minimo: 3.000 franchi al mese!
4 Febbraio 2018 Commenta per primoNel Canton Ticino, di gran lunga quello più “povero” della Svizzera, ormai da alcuni mesi è stato introdotto per legge un salario minimo. Il Governo ticinese, ha così recepito la volontà della propria popolazione. Già nel 2015, infatti, i cittadini del Cantone di lingua italiana, chiamati ad esprimere la loro opinione in un referendum, avevano manifestato in maggioranza (54%) il
Continua ... -
La disinformazione al potere, Repubblica.it … ad esempio
9 Giugno 2016 2 CommentiChe il mondo dell’informazione, in Italia, sia totalmente disastrato, è cosa nota a tutti. I giornali praticamente non vendono più nulla, il comparto dell’editoria crea soltanto perdite e rimane in piedi in quanto “funzionale” al potere politico. Guadagnano molto quella decina di direttori che si alternano (sempre gli stessi) alle diverse testate, e guadagnano bene anche i
Continua ... -
Dalla Svizzera un’iniziativa di portata storica
8 Giugno 2016 1 CommentoImmaginatevi quale sarebbe l’esito, qualora gli italiani fossero chiamati a votare un simile referendum: “Volete voi che ad ogni cittadino italiano maggiorenne lo Stato corrisponda un importo di euro 2.252 al mese ed ad ogni cittadino italiano minorenne lo Stato corrisponda un importo di euro 563 al mese, senza fare assolutamente nulla?” Ritengo di non andare molto distante dalla
Continua ... -
Mutui con tassi negativi?
30 Marzo 2015 2 CommentiRitengo che per far comprendere alla gente l’estrema particolarità del momento economico che si sta vivendo a livello mondiale non ci sia cosa più emblematica che parlare dei “tassi negativi”. Sappiamo tutti che la dinamica dei tassi è sempre stata improntata alla continua variabilità, sarebbe troppo semplicistico parlare di un andamento sinusoidale perché risulterebbe troppo
Continua ... -
Può un Broker finanziario fallire?
19 Gennaio 2015 2 CommentiAvvertenza: Prima della lettura consiglio vivamente la lettura integrale dell'articolo del Dottor Giancarlo Marcotti https://www.finanzainchiaro.it/cio-che-e-accaduto-ieri-sui-mercati-finanziari-spiegato-anche-a-chi-non-sa-nulla-di-economia.html. Nonostante si pensi che il Broker sia immortale e che detti le regole del gioco a discapito degli investitori-clienti la realtà
Continua ... -
Svizzera: ma quante stupidaggini sono state scritte?
19 Gennaio 2015 9 CommentiInnanzitutto voglio ringraziare le decine di migliaia di persone che hanno letto il mio precedente articolo sulla decisione della Banca Centrale svizzera dal titolo “Ciò che è accaduto ieri sui mercati finanziari, spiegato anche a chi non sa nulla di economia”. Obiettivamente, nel momento in cui ho scritto quell’articolo non pensavo potesse ottenere un tale numero di lettori, mi
Continua ... -
Svizzera: quando capiranno i Banchieri Centrali che non possono andare contro il mercato?
17 Gennaio 2015 2 CommentiObiettivamente succede solo una volta nella vita di vedere la Borsa svizzera perdere in una seduta quasi il 9% ed in quella successiva all’incirca il 6%, ma gli aspetti da considerare a riguardo sono molteplici. Si legge, anche su giornali “autorevoli” che gli investitori sul mercato elvetico dell’equity avrebbero perso il 15% in due giorni, naturalmente ciò è vero per i
Continua ... -
Ciò che è accaduto ieri sui mercati finanziari, spiegato anche a chi non sa nulla di economia
16 Gennaio 2015 3 CommentiTutti abbiamo ascoltato sui media nazionali che ieri è accaduto qualcosa di importante sui mercati finanziari internazionali, la BNS (la Banca Centrale svizzera) ha annunciato di lasciar fluttuare liberamente il cambio della propria moneta nei confronti dell’euro senza intervenire direttamente. Ma cosa significa tutto questo? E perché ha avuto un effetto così dirompente sui
Continua ... -
Oro: la bomba che potrebbe sconvolgere il mondo
1 Dicembre 2014 5 CommentiNon c’erano dubbi sull’esito del referendum svizzero, d’altronde quando oltre ad aver contro tutti i partiti (ma proprio tutti) si ha contro anche la Banca Centrale elvetica che da sola vale molto di più di tutti i partiti messi insieme, beh raggiungere il 23% di consensi può già essere ritenuto un successo. Insomma quasi uno svizzero su quattro, fra quelli che hanno partecipato al
Continua ...
- 1
- 2
- Precedente
Gli Ultimi Commenti