Ignazio Visco è stato riconfermato Governatore della Banca d’Italia. Finisce in farsa la sceneggiata di Renzi, non c’era di che dubitarne. Ciò che è accaduto è lampante, ma forse è bene ricapitolare gli avvenimenti, così, tanto per fare chiarezza. E’ iniziata la campagna elettorale ed ovviamente Renzi è in trincea, egli aveva dichiarato, prima del referendum costituzionale del 4
Continua ...-
-
Renzi Vs Visco: una guerra all’interno della gang
19 Ottobre 2017 Commenta per primoPenosa l’uscita del Pd e di Renzi contro Bankitalia ed il suo Governatore Ignazio Visco. Mentre la stampa mainstream si divide su chi dei due abbia ragione nessuno fa notare che nella realtà entrambi hanno torto, semplicemente perché la loro è una guerra intestina, una guerra che si è scatenata all’interno della gang che da anni sta distruggendo l’Italia. Banca d’Italia, il Pd ed
Continua ... -
Italia! C’è posta per te. Mittente: Bundesbank
28 Aprile 2016 Commenta per primoVerrebbe da chiedersi perché Weidmann, il capo della Bundesbank, sia venuto ieri in Italia. Nessuno lo aveva invitato, né doveva intervenire ad alcun convegno, non ha incontrato personaggi politici, ha pranzato col nostro Governatore Ignazio Visco e tenuto un discorso nella residenza dell’Ambasciatore tedesco. Quindi il mistero rimane. Proviamo ad avanzare qualche ipotesi iniziando da
Continua ... -
Ignazio Visco (Governatore Banca d’Italia), un burattino senza fili
25 Gennaio 2015 Commenta per primoSeppur i due concetti abbiano molto in comune, personalmente preferisco dire che l’ultima cosa che un uomo possa perdere sia “la dignità” e non l’onore. Al di là della disquisizione semantica, però, il concetto che vorrei esprimere è chiaro, l’uomo, quando perde la dignità, perde la sua essenza, diventa in pratica un burattino. Ed il fatto assume una maggior gravità se viene
Continua ... -
Visco, giusta la diagnosi, ma non dà la terapia
26 Marzo 2014 1 CommentoFa benissimo il Governatore della Banca d'Italia a ricordare a tutti che il problema è la crescita, ma si dimentica di dire che per crescere occorre essere competitivi e la competitività, nel breve termine, si raggiunge solo con una moneta meno sopravvalutata rispetto all'economia del Paese. Ed il nostro euro, finché ci sarà la Germania, sarà sempre per noi una moneta
Continua ... -
Draghi guadagna più della Yellen ma meno di Visco
24 Febbraio 2014 Commenta per primoLo stipendio del presidente della Bce è di 378.240 euro ed è aumentato dell'1% rispetto all'anno prima LO STIPENDIO DI DRAGHI - Mario Draghi nel 2013 ha incassato uno stipendio di 378.240 euro. Per il presidente della Bce si tratta di un aumento di circa l'1% rispetto ai 374.124 euro dell'anno precedente. La somma, superiore ai 518.000 dollari, è pari a oltre il doppio
Continua ... -
Visco: “Nessuno ha bacchetta magica, Padoan sa quel che deve fare”
24 Febbraio 2014 Commenta per primoMilano, 24 feb. (TMNews) - "Nessuno ha la bacchetta magica. Prima di tutto vanno attuate le riforme già avviate e le decisioni prese, maa se partiamo dall'esigenza fondamentale di innalzare la capacità produttiva e fare gli investimenti, occorre un progetto organico, una prospettiva, una strategia". E' quanto ha affermato il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco,
Continua ... -
Allarme di Visco: “La ripresa è debole Tagli alla spesa e giù le tasse sul lavoro”
9 Febbraio 2014 Commenta per primoIl governatore di Bankitalia: non c’è deflazione, ma contrastare la disinflazione Sulle banche: «Solide, bene gli interventi per razionalizzare i crediti deteriorati» Saccomanni: uniamo le forze. Squinzi: «L’economia reale terrorizza le imprese» I segnali di crescita iniziano a vedersi, ma i rischi restano elevati. Il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco
Continua ... -
Banche, Visco: alcune rischiano, indebolite da recessione
2 Giugno 2013 4 CommentiROMA (Reuters) - La grave crisi in cui è caduta l'Italia ha indebolito le banche e alcune rischiano di avere problemi, anche se il sistema del credito nazionale nel suo complesso ha mostrato di tenere dopo 5 anni di dura crisi. Così il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco, nelle sue Considerazioni finali, mette in evidenza la criticità del momento senza fare più chiari
Continua ... -
Bankitalia apre al taglio dei tassi Bce
21 Aprile 2013 Commenta per primoDa Washington, dove si sta svolgendo il G20, lo stallo politico nel quale il Paese è precipitato dopo le elezioni, evidentemente si nota di più. Così a margine dei lavori il Governatore di Banca d’Italia, Ignazio Visco, lancia segnali all’indirizzo del Parlamento dove si sta consumando l’ennesimo rinvio nell’elezione del presidente della repubblica. «L’incertezza politica pesa» ha
Continua ...
Gli Ultimi Commenti