Settimana da 60 ore, niente vacanze, buoni alimentari. E poi la vita media che si accorcia, il tasso di suicidi che cresce. Pensavate che i problemi fossero solo in Europa? E' questo il titolo che spara un blogger catastrofista d'oltreoceano. Saranno le solite esagerazioni, ho pensato. E invece pare proprio di no: gli statunitensi se la passano malissimo quanto ad ore lavorative settimanali. Lo
Continua ...-
-
16 02 2013 Rassegna stampa internazionale; Le prime pagine dei giornali europei ed internazionali presentati dal Osservatorio Mondiale Trilingue
16 Febbraio 2013 Commenta per primoLa crisi del sistema porta con sé la fine del lavoro? Lavoro: sta semplicemente finendo, in tutto il mondo. Lavorerai con sudore, partorirai con dolore". Chissà se la maledizione biblica vedeva un collegamento tra le due cose. Che sia per l'aumento della popolazione, o per la crisi economico-finanziaria, la situazione del lavoro è tragica per tutto il pianeta. In
Continua ... -
15 02 2013 Rassegna stampa internazionale; Le prime pagine dei giornali europei ed internazionali presentati dal Osservatorio Mondiale Trilingue
15 Febbraio 2013 Commenta per primoL'importanza di avere un atteggiamento positivo è compresa già dai bambini in tenera età, ma la capacità di mobilitare questa risorsa anche nelle situazioni di difficoltà dipende più dall'atteggiamento dei genitori che dall'indole del bambino. Che il "pensare positivo" sia di aiuto a sentirsi meglio lo capiscono già i bambini della scuola materna,
Continua ... -
Ultime Notizie @ TurismoAssociati.it – Osservatorio Internazionale Trilingue – Free Independent Information
31 Ottobre 2010 Commenta per primoOra legala: 31 octombrie 2010 - Ziua in care Romania trece la ora de iarna. In noaptea dintre 30 si 31 octombrie 2010, Romania trece la ora de iarna.Vom dormi cu o ora in plus in noapte zilei de sambata, 30 octombrie, cand Romania renunta oficial la ora de vara si trece la ora de iarna.In ultima noapte din octombrie, ora 4.00 va deveni ora 3... Stramosul cu ochi albastri. De-a
Continua ... -
Alitalia. A ottobre record di imbarchi. Sabelli: cresciamo sull’internazionale, non molliamo sul domestico
14 Novembre 2010 Commenta per primoImbarchi record per Alitalia ad ottobre. Con 2,175 milioni di passeggeri, ha registrato una crescita a due cifre (+13,5% su ottobre 2009) e la migliore performance dell'anno ma anche la più alta fra le concorrenti big d'Europa. Dati alla mano, la compagnia smentisce chi la definisce "regionale", cioé presente soprattutto sul mercato domestico: il 63% dei ricavi nei primi
Continua ... -
RELAZIONE DELL’ ON. DOTT. DOMENICO SCILIPOTI PRESIDENTE DEL FORUM NAZIONALE ANTIUSURA BANCARIA
12 Luglio 2010 Commenta per primoBuon giorno e benvenuti al Forum Nazionale Antiusura Bancaria a quanti hanno attraversato l’Italia per raggiungere Roma, ai presenti tutti e ai parlamentari che con sensibilità vorranno prendere a cuore le gravi tematiche che oggi saranno dibattute, alla stampa nazionale ed estera che vorrà amplificare la voce di milioni di vittime di usura bancaria e
Continua ... -
” DOPO LA RIUNIONE DI IERI ALLEANZA NAZIONALE NON ESISTE VERAMENTE PIU’. IL LUNGO ADDIO TRA FINI E AN ” DI GINO CAVALLO
22 Aprile 2010 Commenta per primoSu quanto valgano le firme in politica molto si potrebbe argomentare. Così come su gradi e qualifiche (colonnelli e fedelissimi, per intendersi). La conta dei finiani ieri alla Camera, il contestuale documento siglato da 75 ex An ("nel Pdl ci siamo e ci restiamo, si rassegni") sono la plastica conferma di quanto instabile sia il risiko della nostrana politica. Un lungo addio si
Continua ... -
” FINANZA INTERNAZIONALE: LA NOTTE DEI LUNGHI COLTELLI ” DI LEON ZINGALES
21 Aprile 2010 Commenta per primoDopo alcune settimane di relativa tranquillità i mercati hanno ballato una danza pericolosa. E’ stato sufficiente l’annuncio ufficiale da parte della SEC (l’analogo della Consob) dell’accusa di frode nei confronti della Goldman Sachs che le azioni delle banche sono precipitate. La SEC ha ufficialmente messo sotto accusa i banchieri di Dio per qualcosa che
Continua ... -
Il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale, Dominque Strauss-Kahn, a Bucarest.
31 Marzo 2010 Commenta per primo“Nel capitolo dedicato dalla storia alla crisi, uno dei principali aspetti ricorderà la cooperazione senza precedenti tra Paesi, grazie alla quale è stata evitata l’ampiezza della Grande depressione”. E’ quanto ha dichiarato ieri a Bucarest il direttore generale del Fondo monetario internazionale, Dominique Strauss-Kahn, il quale ha però richiamato
Continua ... -
LA ROMANIA E LA SICUREZZA INTERNAZIONALE: ACQUISTO F16 USATI. GAS: IL PRESIDENTE PROMULGA ACCORDO NABUCCO. REAZIONI ALLE NUOVE MISURE “ANTICRISI” DEL GOVERNO ROMENO.
24 Marzo 2010 Commenta per primoIl Consiglio Supremo di Difesa ha approvato, ieri, l’acquisto dagli Usa di 24 caccia F16 usati. La decisione è stata presa in quanto la Romania non dispone delle risorse finanziarie necessarie per l’acquisto di aerei multiuso nuovi, ma anche perchè, nei prossimi anni, scade il termine di utilizzo dei MIG 21 Lancer, nella dotazione delle Forze Aeree rumene. La decisione
Continua ...
- 1
- 2
- …
- 395
- 396
- Precedente
Gli Ultimi Commenti