Le pillole di Marcotti
Stati diversi e moneta unica: una assurdità!
Tutti concordano: il problema dell’Italia è il debito pubblico. Ovviamente non si può negare che avere un debito pari al 135% del proprio Prodotto Interno Lordo sia un grosso guaio, soprattutto se una buona parte dello stesso è in mano agli stranieri. Ma la ragioneria è una materia molto semplice, ci sono delle attività e […]
Da oggi il Veneto è un po’ più piccolo (ed il Friuli un po’ più grande)
Manca solo una formalità, la firma del Capo dello Stato, ma la Camera ha già approvato, e così la Regione Veneto perderà un territorio di 62 km quadrati che verranno aggiunti al Friuli, si tratta dell’area comunale di Sappada, ridente borgo montano e nota località turistica che fino ad oggi era in provincia di Belluno. […]
Ministro Kyenge, si tenga alla larga dagli “antirazzisti”
Ho già scritto due articoli riguardanti la neo Ministra per l’integrazione (ma serviva proprio l’istituzione di questo Ministero?) Cécile (o Kashetu? Anche questo non è chiaro) Kyenge, ma torno sull’argomento poiché mi sembra utile sottolineare ancora alcuni aspetti che ritengo importanti. La “stampa” nazionale continua a dare grande risalto a episodi di intolleranza nei suoi […]
Sanità, più dei tagli è dolorosa la presa per i fondelli
Mi chiedo se per i nostri governanti la parola “dignità” abbia ancora un significato oppure se hanno provveduto a cancellarla dal proprio vocabolario. Prendiamo ad esempio l’attuale Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, eletta deputato nel 2008 nelle liste del Pdl diventa Ministro del Governo Letta nell’aprile del 2013. Quando Berlusconi toglie l’appoggio all’esecutivo lei, pur […]
Povero Sgarbi, che pena mi fa
Preso in giro come un allocco da Giuseppe Cruciani e David Parenzo (è tutto dire) Sgarbi fa la figura del “depensante”, una fine ingloriosa per colui che indubbiamente è stato un grande affabulatore. Non sappiamo se il rapido declino del critico d’arte possa essere messo in relazione con una non perfetta condizione fisica. Come tutti […]
L'Europa? Non esiste!
In Olanda ha votato il 37% in Gran Bretagna addirittura il 33%, ma di cosa stiamo parlando ormai da mesi? L’Europa non esiste! In Italia andrà a votare la metà delle persone solo perché queste elezioni sono state tramutate in una specie di referendum pro o contro il Governo. Se dovessimo votare solo sui temi […]