Le pillole di Marcotti
Primarie PD, bastano due euro … non serve una frittura di pesce
Naturalmente non c’erano dubbi, visto che tutte le precedenti primarie del PD si erano tramutate in una carnevalata, anche quelle svoltesi domenica scorso, e che hanno incoronato Renzi a segretario del Partito Democratico, non hanno fatto eccezione. Si capisce così perché Renzi, già nella prima dichiarazione dopo l’ufficializzazione della sua vittoria, abbia detto di voler […]
La verità sugli 80 euro
Al solito i nostri media sbagliano completamente parlando di una “polemica” fra il Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, ed il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Ecco in breve i fatti. Diffondendo l’indicatore dei consumi della Confcommercio il Presidente Sangalli, commentando i dati estremamente sconfortanti relativi al bimestre maggio/giugno, riferendosi ai famosi 80 euro, ha parlato […]
Il Sig. Draghi, il Sig. Mercato e … la bomba a mano
Vi racconto una storia, guardate che non me la sono inventata, è una storia vera, ho usato solo delle metafore per rendere il racconto più fruibile a tutti i lettori, ma non ho inventato nulla. La storia è ambientata nell’eurozona, ed ha due protagonisti: il Sig. Draghi ed il Sig. Mercato. Allora, siamo nel maggio […]
Bad Bank, ma è davvero utile?
“L’Ocse alza stime per l’Italia e auspica una Bad Bank” si leggono frasi di questo tenore sui media nostrani e da più parti si sente continuamente fare riferimenti alla creazione di una Bad Bank. Anche il nostro Ministro dell’Economia ogni tanto butta lì l’argomento (“Valutiamo ipotesi bad bank”), ma l’accoglienza è un po’ fredda ed […]
Italia commissariata? Non è da escludere. Dopo le elezioni in Germania …
Dopo aver ottenuto 19 miliardi di “flessibilità”, ossia l’autorizzazione da parte dell’Europa a spendere soldi che non abbiamo, soldi con i quali avremmo dovuto fare nuovi investimenti, e dopo aver avuto altri 5,5 miliardi “extra” per terremoto e migranti, i nostri conti non tornano ancora. Il Comitato economico e finanziario dell’Ue (formato da Commissione Ue, […]
Obama, l'ennesima figuraccia!
Attualmente negli Stati Uniti, il Paese più ricco al mondo, la paga minima riconosciuta con una legge dello Stato, è di 5,22 euro l’ora, cioè se un’azienda paga 5,22 euro per un’ora di lavoro di un suo dipendente non può essere accusata di “sfruttamento”. Ritengo, più o meno, che una cifra del genere sia equiparabile […]