Le pillole di Marcotti
Quanto è credibile Renzi?
29 MARZO – 170 GIORNI FA – Matteo Renzi è Presidente del Consiglio da 35 giorni ed annuncia “Il Def (Documento di economia e finanza ndr) stimerà una crescita tra lo 0,8 e lo 0,9 per cento del Pil nel 2014” 8 APRILE – 160 GIORNI FA – Matteo Renzi è Presidente del Consiglio da […]
Il rischio e l’opportunità
La finanza è una materia estremamente semplice in quanto, nella sua essenza, si poggia su un unico concetto, quindi, capito quello, si è capito tutto. Qual è? Semplice! Il concetto di rischio Purtroppo il termine “rischio” evoca la nozione di “pericolo” e quindi può risultare fuorviante, nella realtà si dovrebbe più correttamente parlare di un […]
Cassa Integrazione, la situazione potrebbe diventare esplosiva
Anche quest’anno, se va bene, saranno più di un miliardo le ore di cassa integrazione, ormai siamo su questi livelli da cinque anni e i miglioramenti arriveranno sempre … l’anno prossimo. La situazione, invece, non solo non migliora, ma peggiora, perché, come sapete, c’è cassa integrazione … e … cassa integrazione, nel senso che c’è […]
Renzi: Niente nuove tasse (aumenterò solo quelle che ci sono già)
Io davvero faccio fatica a comprendere fin dove gli italiani siano disposti a farsi prendere per i fondelli da un Governo di infimo profilo ed un Premier che pare un giullare. Evidentemente la sinistra ha capito che per battere un clown come Berlusconi era necessario mettere in campo uno che fosse ancor più pagliaccio, e […]
L’Europa vuol metterci la “badante” in casa
Quando tornerà a crescere l’Italia? L’anno prossimo! Certo, l’anno buono è sempre quello “che verrà”, ed avanti di questo passo si va all’infinito. Nel frattempo, naturalmente, le cose continuano a peggiorare. Ma se finora, col passare dei mesi, tutti gli Istituti, pur riducendo drasticamente le previsioni di crescita per il nostro Paese, avevano lasciato comunque […]
Riforma Senato? E’ un’altra la riforma da fare subito per far ripartire l’Italia
La secessione è incostituzionale e raccoglie anche un consenso limitato nella popolazione, l’idea delle macroregioni, sarebbe attuabile ma tutta da costruire e quindi necessita di tempistiche che, si sa poi come vanno le cose in Italia, potrebbero portarci alle calende greche, ed allora? Ed allora c’è una soluzione a portata di mano, forse non sarà […]